Il mese di febbraio si chiude con la massima escursione termica degli ultimi 30 anni in Italia che e' stata di 13,8 gradi nei primi quindici giorni e di 10,18 gradi nella parte rimanente del mese. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti che evidenzia come con la ripresa vegetativa causata dalla primavera anticipata sono risultati evidenti i danni provocati dal gelo sulle piante da frutto. Tra le zone frutticole più colpite si segnala la provincia di Cuneo dove è stata già compromessa il 70 per cento della produzione di kiwi, il 60 per cento dell'albicocca e della pesca, il 25 per cento delle susine, mentre pero, melo e ciliegio dovrebbero cavarsela con un meno 10 per cento. Oltre che nel nord le preoccupazioni sono evidenti nel centro Italia dove ad essere colpita sarà anche la produzione delle olive. Lo sbalzo termico peraltro anticipa la fioritura e aumenta il rischio che un ritorno del freddo possa "bruciare" le gemme delle piante che sono state "svegliate".
Le piante da frutto sono stimolate dalle temperature primaverili a preparare le gemme per la fioritura con il risultato di renderle meno resistenti al freddo che tornerà presto a farsi sentire. Il rischio è un crollo delle fioriture quindi della produzione dei frutti nella prossima primavera estate che farebbe ulteriormente aumentare il conto dei danni provocato dall'andamento climatico anomalo del 2012 al settore agricolo. Il maltempo che ha spinto i prezzi ha causato circa 300 milioni di danni all'agricoltura dovuti alla perdita e mancata consegna di prodotti deperibili come verdure e latte, l'aumento esponenziale dei costi di riscaldamento in serre e stalle e crolli di edifici rurali e stalle con migliaia di animali da allevamento morti tra mucche, cavalli, pecore, conigli e polli.
Fonte news: Agi
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41