Castiglione in teverina (VT) - Castiglione in Teverina
dal 05 agosto 2009 al 09 agosto 2009
E’ stata presentata lunedì mattina in Provincia la ventiquattresima edizione della Festa del vino di Castiglione in Teverina, una delle più longeve della Tuscia, capace di attirare ogni anno migliaia di visitatori. Un rapporto indissolubile quello tra la Teverina e il vino, che affonda le sue radici negli Etruschi e che vede ancora oggi alcune produzioni vinicole ai vertici nazionali. Per il sindaco Mirco Luzi, presente alla conferenza stampa, “si tratta di un evento importante non solo per Castiglione, ma per tutto il territorio della Tuscia. Quest’anno, poi, il programma è ancora più ricco e vede insieme degustazioni guidate, spettacoli musicali, eventi folcloristici. Ma quello che più ci riempie d’orgoglio è l’imminente apertura del Museo del vino e delle scienze agroalimentari (Muvis), che rappresenta un esperimento unico nel suo genere: protagonista assoluto è il vino, nell’arte, nella storia, nella letteratura, nella scienza. Alcune sale sono già allestite e sono in funzione, sarà possibile visitarle durante la Festa”.
La Festa del vino, patrocinata da Regione, Provincia, Camera di commercio, Comune e Pro loco di Castiglione in Teverina e Consorzio Teverina prenderà il via mercoledì 5 agosto per concludersi domenica 9. L’assessore provinciale Aldo Fabbrini ha ricordato che “ogni anno la manifestazione cresce e la Provincia è ben lieta di collaborare: è un progetto che va sostenuto perché capace di portare fuori dai nostri confini il nome della Tuscia”. Dello stesso avviso Francesco Monzillo, vicesegretario generale della Camera di commercio: “L’ente camerale crede in questa forma di promozione e lo dimostra ogni giorno: siamo vicini a tutti i produttori e le istituzioni sostenendo il loro sforzo”. Il consigliere regionale Giuseppe Parroncini, impegnato a Roma, ha inviato ai partecipanti un messaggio.
Ricco anche il programma degli eventi collaterali: banchi d’assaggio, degustazioni guidate, visita alle cantine e il Palio delle botti organizzato con l’associazione nazionale delle “Città del vino”: “Un altro modo per far conoscere la nostra terra”, ha commentato Giancarlo Burla della Pro loco. La Festa del Vino di Castiglione in Teverina dunque come occasione ideale, per conoscere le aziende vitivinicole e scoprire le loro cantine; degustando i loro vini abbinati alle tipicità gastronomiche della Teverina e presentati da esperti sommeliers nazionali (Slow food, Gambero Rosso, L’Espresso ed altri), nella suggestiva e maestosa cornice del Museo del vino.
Quest’anno ancora più significativa sarà la campagna di sensibilizzazione dei giovani per la sicurezza stradale che la Pro loco e l’Amministrazione comunale di concerto con la Provincia di Viterbo hanno messo in atto: oltre all’installazione di striscioni e manifesti lungo la festa, saranno distribuiti gratuitamente al termine di ogni serata circa 5.000 etilotest monouso al fine di rendere consapevoli i giovani di chi mettere alla guida per il ritorno a casaò.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41