Treiso (CN) - Palestra comunale di Treiso
dal 04 settembre 2009 al 07 settembre 2009
Dopo due esperienze, torna “Piacere, Barbaresco”, una manifestazione che raggruppa tante iniziative, tutte focalizzate sul Barbaresco e tutto il suo mondo produttivo. Promossa ed organizzata dall’Enoteca Regionale del Barbaresco, con il supporto dei Comuni della zona di origine, stavolta è in programma tra il 4 e il 7 settembre e rappresenta un’occasione da non perdere per chi vuole conoscere meglio il Barbaresco, incontrare i produttori, visitare il territorio, camminare le vigne e le colline e degustare oltre un centinaio di vini delle ultime due annate (2005 e 2006). La sede principale dell’iniziativa sarà a Treiso, nel grande Banco di Assaggio allestito nella palestra comunale, aperto dal 5 al 7 settembre 2009, con orario continuato, dalle 10,00 del mattino alle 20 di sera.
Ma il sito principale sarà continuamente collegato con il resto della zona di origine del Barbaresco grazie a un servizio ininterrotto di navette che porteranno gli appassionati e i degustatori in giro per il territorio con tappe e fermate programmate a Neive, Barbaresco e San Rocco Seno d’Elvio, dove saranno organizzate tante piccole iniziative collaterali il cui calendario sarà aggiornato quotidianamente sul sito dell’Enoteca (www.enotecadelbarbaresco.it). Un modo per facilitare la movimentazione delle persone in tutta la zona di origine, favorendo l’assaggio dei vini senza pericoli o minacce dovute ai controlli con l’etilometro.
La cerimonia inaugurale è programmata per venerdì 4 settembre 2009, alle ore 18,30 a Treiso, nella ristrutturata Chiesa dei Battuti, dove sarà presentato in modo ufficiale il “Club Piacere Barbaresco”, ideato e avviato nella primavera di quest’anno. Mentre l’Osteria dell’Unione curerà l’aperitivo, poche decine di fortunati potranno accomodarsi ai tavoli del Ristorante “La Ciau del Tornavento”, dove lo chef Maurilio Garola preparerà il “Gran Galà del Barbaresco”, una serata esclusiva con Barbaresco di annate storiche e di produttori prestigiosi.
“Piacere, Barbaresco” entrerà nel vivo del suo intenso programma sabato 5 settembre 2009, quando il piccolo paese di Treiso e il resto della zona del Barbaresco si animeranno di molteplici eventi per dare più occasioni di svago e di conoscenza agli appassionati del Barbaresco. Tra le iniziative collaterali citiamo a puro titolo di esempio il periodico “Tour dei Crus del Barbaresco”, la presentazione del Calendario 2010 “Immagini dal Barbaresco”, la presentazione della ristampa anastatica del piccolo libro che Domizio Cavazza dedicò nel 1908 a “Barbaresco e i suoi vini”. E, poi, la “Cena della Vendemmia 2009” preparata dal ristorante ‘Risorgimento”, la “Marenda sinoira in piazza” curata dal Ristorante “Profumo Divino” e le visite guidate ai vigneti e ai centri storici del Barbaresco.
“Piacere, Barbaresco” sarà una manifestazione “democratica” e “aperta”, nel senso che sarà rivolta a tutti gli appassionati del Barbaresco, siano essi operatori professionali o giornalisti o semplici consumatori finali. “Piacere, Barbaresco” sarà una grande kermesse con tante proposte che andranno dal culturale al ludico, dall’informativo al promozionale, tra le quali ogni partecipante potrà scegliere gli eventi che più lo ispirano, evitando anche la focalizzazione eccessiva verso il Banco di Assaggio. L’ingresso al Banco di assaggio a Treiso costerà 15 Euro e darà diritto anche al calice da degustazione. Sono previste condizioni di favore per i possessori della “Carta del Club Piacere Barbaresco”, che si può richiedere in Enoteca.
Programma generale
- Venerdì 4 Settembre 2009
Ore 18,30 – Treiso - Cerimonia inaugurale presso la Chiesa dei Battuti Bianchi di Treiso con presentazione del ‘Club Piacere Barbaresco’. Segue aperitivo curato dal ristorante OSTERIA dell’UNIONE di Treiso
Ore 20.30 – Treiso - GranGalà del Barbaresco - Cena di Gala presso il ristorante La Ciau del Tornavento: serata esclusiva con vini eccezionali di grandi annate, produttori importanti e crus di prestigio insieme alla cucina di Maurilio Garola. € 120,00. Prenotazione obbligatoria allo 0173638352 € 120,00
- Sabato 5 Settembre 2009
10,00 – 19,00 Treiso – Banco di Assaggio dei Barbaresco 2006 e 2005
Ore 15,00 – Con partenza da Treiso - Tour dei Crus del Barbaresco
Ore 20.30 - Treiso - CENA della VENDEMMIA - preparata dal ristorante ‘Risorgimento’: cena in piazza, musica tradizionale, cucina e vini del territorio € 25,00. Prenotazione consigliata allo 0173635251
- Domenica 6 Settembre 2009
10,00 – 19,00 - Treiso – Banco di Assaggio dei Barbaresco 2006 e 2005
Ore 15,00 – Con partenza da Treiso - Tour dei Crus del Barbaresco
Ore 18.30 - Treiso – “Marenda sinoira” in piazza a cura del Ristorante “Profumo Divino” € 20,00
- Lunedì 7 Settembre 2009
10,00 – 16,00 Treiso – Banco di Assaggio dei Barbaresco 2006 e 2005
Ore 15,00 – Con partenza da Treiso - Tour dei Crus del Barbaresco
Durante il sabato e la domenica funzionerà un servizio ininterrotto di navette con tappe e fermate possibili a Neive, Barbaresco e San Rocco Seno d’Elvio e saranno organizzate diverse iniziative collaterali il cui calendario sarà pubblicato in dettaglio sul sito dell’Enoteca. L’ingresso al Banco di assaggio a Treiso avverrà con pagamento di € 15,00 e darà diritto anche al calice da degustazione.
Sconti in tutte le iniziative per i possessori della Carta del Club “PIACERE BARBARESCO”
Per informazioni:
Enoteca Regionale del Barbaresco
Tel: 0173/635251
E-mail: enoteca@enotecadelbarbaresco.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41