Lotto non indicato
Scadenza Maggio 2007
Cultivar: Frantoio (100%)
L'uliveto è a un'altitudine di 400 metri s.l.m. La raccolta è manuale e la spremitura a freddo entro le 24 ore presso il Frantoio Lenzi di San Gennaro (LU).
Esame organolettico ed altre considerazioni
L'olio non è filtrato e presenta un colore verde con sfumature giallo oro. Al naso mostra un fruttato medio, con sentori vegetali di foglia e mela. Al palato mostra una base dolce con livelli medi di amaro e intensi di piccante che ne fanno un olio saporito e armonico. Retrogusto di melanzana e finale di mandorla. Utilizzo. Tipico olio toscano per minestre, stufati e carni alla brace. Prezzi: La confezione da 75 cl. é venduta in enoteca a 15 Euro circa.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio