Bolzano (BZ) - Fiera Bolzano
dal 19 ottobre 2015 al 20 ottobre 2015
Il 19 e 20 ottobre 2015 nel cuore dell’Alto Adige, si rinnova il consueto appuntamento autunnale con il Forum nazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano, che quest’anno raggiunge il traguardo delle dodici edizioni.Tipicità delle produzioni e visitatori professionali, le due caratteristiche principali. Si tratta di uno degli appuntamenti più significativi e originali per conoscere da vicino il ricco universo rappresentato della produzione vinicola autoctona italiana. Il 12° Forum nazionale dei vini autoctoni si svolgerà in contemporanea con Hotel, la Fiera internazionale per hotellerie e ristorazione. Due giornate per consentire agli operatori di incontrare piccole realtà, spesso sconosciute, che custodiscono e difendono l’incredibile patrimonio autoctono nostrano, così come a vini di varietà italiane che cominciano ad incontrare un numero sempre crescente di appassionati.
La due giorni bolzanina è oramai diventata un punto di riferimento unico nel suo genere, un appuntamento ideale per conoscere da vicino tante piccole realtà e i loro interpreti che portano avanti con passione e determinazione un lavoro di grande valorizzazione per il patrimonio ampelografico italiano, vale a dire la salvaguardia dei vitigni autoctoni. Produzioni spesso di nicchia che certificano il grande legame tra il lavoro dell’uomo, areali di pregio e vitigni ad essi intimamente legati da antiche tradizioni. La macchina operativa, già al lavoro per organizzare al meglio la nuova edizione bolzanina, anche quest’anno si avvarrà della collaborazione di AIS, Associazione Italiana Sommeliers, che fornirà il suo prezioso supporto agli espositori e ai visitatori durante i due giorni di lavoro e degustazione. L’edizione 2014 ha toccato quota 1.275 presenze (il 25% in più rispetto all’anno precedente), con 82 produttori provenienti da 13 diverse regioni italiane, per un totale di 316 etichette autoctone. Il regolamento di partecipazione, particolarmente restrittivo, per il settimo anno consecutivo rimane inalterato. Il criterio di selezione della manifestazione privilegia le aziende produttrici di prodotti di nicchia, limitando l’adesione alle sole etichette italiane con una percentuale di vitigni autoctoni pari almeno al 95%.
Oramai un appuntamento fisso anche i premi “Autoctoni che passione!”, la selezione dedicata alle migliori etichette in degustazione che verranno premiate con gli “Autochtona award” da una giuria di wine journalist e riconosciuti esperti. Confermata anche la rassegna “Tasting Lagrein”, ormai parte integrante del calendario “collaterale” della manifestazione, che assegnerà i riconoscimenti per i migliori vini Lagrein.” Dal 19 al 20 ottobre, l’appuntamento per aziende, consorzi e operatori professionali è a Fiera Bolzano con Autochtona 2015, una occasione ideale per far conoscere, promuovere e valorizzare le produzioni autoctone italiane. Vinea Tirolensis: La giornata di mercoledì 22 ottobre sarà dedicata ai Vignaioli dell’Alto Adige che presenteranno la degustazione dei loro vini, giunta alla 15 edizione.
Per informazioni:
Web: www.autochtona.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41