Vitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 1/2012 - Fascetta Docg AAA 00902847 - Bottiglie prodotte: 1.722 - Prezzo sorgente € 22,00
Alla vista è limpido, di colore granato con orlo aranciato. Al naso si presenta intenso, persistente, abbastanza fine, con netti sentori di piccoli frutti rossi selvatici maturi e leggermente essiccati, erbe secche balsamiche, castagno, e lieve di cacao amaro, cuoio, arancia candita e boisé. In bocca è secco ma morbido, poco fresco ma sapido, giustamente tannico, caldo, pieno ma snello, persistente, con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttate, vegetali-balsamiche e speziate. Prezzo medio in enoteca € 40,30.
Note: Molto buono. Ottenuto da sceltissime uve Nebbiolo (Chiavennasca) da vitigni con resa di 70 quintali per ettaro situati nei terrazzamenti di Villa di Tirano e Bianzone, fatte appassire due mesi in cassette. Vinificazione: le uve pigiadiraspate hanno fermentato e macerato in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione del vino: 18 mesi in barriques. Evoluzione: quasi pronto.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio