L’Italia è tra i beneficiari dei 22 programmi selezionati dalla Commissione Europea per la promozione di prodotti agricoli e alimentari nell’Ue e nel resto del mondo, con una spesa complessiva di 71,94 milioni di euro di cui 35,97 sono a carico dell’Ue. In questa tornata di finanziamenti l’Italia è capofila di un progetto Federdoc, la Confederazione nazionale dei consorzi per la tutela delle denominazioni dei vini italiani, e Ivsi, l’Istituto per la valorizzazione salumi italiani, per la promozione di vini, carni e insaccati in collaborazione con organizzazioni tedesche e britanniche. Il programma è di durata triennale per un costo complessivo di 1,65 milioni di euro di cui 825.000 sono a carico dell’Ue.
Sempre nel settore delle carni e degli insaccati l’Italia partecipa anche a un progetto olandese insieme a organizzazioni tedesche e francesi.
In questo caso il programma triennale prevede un costo globale di 349.000 euro di cui la metà è a carico dell’Europa. Nel novembre scorso, sempre nell’ambito delle azioni di informazione e promozione alimentare, organizzazioni italiane avevano ottenuto da Bruxelles un finanziamento di 3,74 milioni di euro, per favorire la vendita di ortofrutticoli freschi e vini sul mercato comunitario. Dal 2000, infatti, 55 milioni di euro provenienti dal bilancio agricolo dell’Ue sono destinati alla promozione dei prodotti agroalimentari europei.
Perinformazioni:
Web: www.winenews.it
Fonte news: Winenews
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41