Dove siamo
Massimo e Barbara Maggio fanno vino a Vittoria coniugando “l’amore per la terra e la passione per il vino”. La tradizione ultra cinquantennale di famiglia è stata la base su cui innestare selezione delle uve, tecnologie d’avanguardia e continua sperimentazione sui vigneti e sulla lavorazione. La rifondazione è avvenuta nel 1992 e oggi l’azienda produce circa 200.000 bottiglie. I vigneti si estendono per circa 65 ettari. Massimo è l’enologo che cura la preparazione dei vini. La produzione più pregiata è il Cerasuolo di Vittoria, prima DOCG di Sicilia e vera “perla dell’enologia siciliana”.
Sono diciassette le etichette che oggi l’azienda produce, dieci nella linea Maggio con i cru, i vitigni d'eccellenza, i DOC e la linea dei biologici e poi sette etichette nella linea Pithoi, più legata alla tradizione, dal nome degli antichi contenitori che davano qualità ai vini, con una rassegna dei principali vitigni autoctoni: tre bianchi con Insolia, Insolia Chardonnay, Grillo, un Pithoi Rosato da Nero d’Avola e tre rossi con Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Syrah.
Considerazioni di TigullioVino
Gennaio 2010
Già il logo aziendale, con quella M di Maggio e quella V di Vini, stilizzate e sovrapposte, fanno immaginare il volo di un gabbiano sulle colline Iblee della zona di Vittoria. Vini fatti bene, di buona beva i bianchi, di struttura i rossi, puliti e freschi, dove si apprezza il sentore vinoso, la freschezza e la piacevolezza della beva … e poi quel meraviglioso Cerasuolo di Vittoria, da noi assaggiato ancora nella versione DOC del 2004.