Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Vino

Vigne Deriu Azienda agricola

MappaDove siamo

Vigne Deriu Azienda agricola
Via Saccargia 21 Codrongianos (SS)
spacer
Telefono Telefono: 079.435101
spacer
Indirizzo web Web: www.vignederiu.it
spacer
Indirizzo Email E-mail: info@vignederiu.it
Comprare vini, birre e cose buone online con gli amici Comprare vini, birre e cose buone online in gruppo
L'Azienda Agricola Deriu si trova a Codrongianos, un paese in provincia di Sassari che conta circa 1300 abitanti, situato a 317 m sul livello del mare, che si erge sui colli del Logudoro. La sua riconoscibilità è da attribuire alla vicina Basilica della Santissima Trinità di Saccargia, edificata nel 1116 dai monaci camaldolesi, meta di numerosi turisti durante tutto l'arco dell'anno. La Basilica della SS. Trinità di Saccargia é uno dei più ammirevoli esempi di architettura romanico-pisana in Sardegna e costituisce motivo di orgoglio per gli abitanti di Codrongianos, rivestendo la chiesa, oltre ad un evidente valore artistico, anche un'importanza storica e religiosa. Ogni anno è meta di numerosi turisti. La Basilica sorge accanto ai resti dell'antico monastero camaldolese e si presenta al visitatore come uno straordinario monumento in cui si fondono varianti cromatiche e stili architettonici diversi. Sono in essa armonizzati, oltre a quelli evidenti toscani, elementi lombardi, motivi bizantini derivati dalla Calabria e altri islamici di mediazione siciliana. La chiesa che oggi possiamo ammirare ha anche subito numerosi restauri, che ne hanno in parte modificato l'originaria fisionomia, ciononostante la Basilica di Saccargia conserva intatti il suo fascino e la sua importanza nella storia e nella cultura della Sardegna.


Considerazioni di TigullioVino


Agosto 2008

I vini sardi esprimono caratteristiche ben distinte, conferite da vitigni, suolo e clima, ossia il terroir. I vini di questa piccola azienda hanno profumo, sapidità e struttura. Elementi di qualità e armonia.

Settembre 2010
Erano alcuni anni che non assaggiavamo i vini di quest’azienda. Già buoni, oggi ancor meglio. Quattro vini di cui tre prodotti con vitigni autoctoni ed uno per oltre la metà di cannonau ed il resto di cabernet sauvignon. Un matrimonio che ormai resiste con successo da un po’ d’anni. Di buona tipicità e struttura Vermentino, Cannonau, e Tiu Filippu, ottimo il passito.
Letto 12618 voltePermalink

Degustazioni vino