Dove siamo
Il 2 febbraio 1960 un gruppo di 25 agricoltori coordinati dal dott. Luca Gentile decise di unirsi in cooperativa allo scopo di valorizzare le uve locali. Nacque così, in una zona a ridosso della Murgia barese, la cantina Sociale di Cassano Murge, oggi intitolata al suo fondatore e lungimirante presidente per oltre un trentennio. Attualmente lo stabilimento che sorge su di un'area di 8.000 mq. circa, accoglie l'uva anche di comuni limitrofi da circa 500 soci vitivinicoltori, ha una potenzialità di lavorazione di 6.000.000 di kg di uve e una capacità di stoccaggio di vini di lt. 5.450.000. I vini che si producono sono il risultato di un impegno che parte dai soci vignaioli che seguono la vite in tutte le fasi della crescita, riservandole cure esperte e costanti fino alla raccolta manuale. Le uve giunte in Cantina ad una giusta maturazione vengono accuratamente vinificate con l'ausilio di enologi esperti con tecniche moderne e innovative ma nel rispetto delle antiche tradizioni. La zona di produzione, a spiccata vocazione vitivinicola, caratterizzata da un terreno calcareo ricco di sali minerali e povero di acqua, unite alle forme di allevamento tipiche ad alberello e spalliera con basse produzioni ad ettaro, contribuisce a generare uve di grandi qualità. La Cantina Sociale Luca Gentile e la maggior parte dei vigneti dei propri soci sorgono in zona D.O.C. "Gioia del Colle" dell'omonimo "Primitivo" varietà tipica autoctona.
Considerazioni su TigullioVino
Ottobre 2006
Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall'originalità dei vini. In particolare nonostante qualche incertezza dal punto di vista olfattivo, c'è piaciuta la mineralità del Vrazzuolo un vino che con una maggiore ricerca di eleganza e finezza guadagnerebbe senz'altro qualche punto in più. Interessante, per l'immediatezza e la piacevolezza del sorso, anche il Pozzo Conetto, un Sangiovese di Puglia assolutamente "gentile" e ben modulato in tutte le sue componenti. Meno preciso il Grava che al momento della degustazione è risultato forse il vino meno equilibrato. Una cantina sociale con margini di miglioramento che sembra aver voglia di far bene, non solo nei vini ma anche nella presentazione aziendale, con un lavoro attento anche al packaging. Buon lavoro !