Dove siamo
L'antico borgo di San Gervasio, una della più piccole e suggestive frazioni del comune di Palaia, situato in provincia di Pisa, presenta ancora oggi le vestigia di un remoto passato storico di notevole rilevanza, rappresentato dalla pieve del sec. XI e dal castello " piantato sulla cima d'un colle" del quale si ha notizia fin dall'anno 930. L'Azienda Agricola San Gervasio è caratterizzata dall'architettura seicentesca propria delle fattorie toscane, con i successivi aggiustamenti ed ampliamenti edilizi finalizzati a contenere le maggiori produzioni agricole, dovute alle nuove acquisizioni tecniche dell'agricoltura e degli spazi coltivati. Oggi essa conta oltre 200 ettari di coltivato a seminativo, vigneto, oliveto, con un bosco di circa 300 ettari. Al suo interno vi è, inoltre, un perfetto allevamento naturale di fagiani, cinghiali e lepri. Per il tempo libero il residence è dotato di piscina ed è possibile effettuare percorsi di trekking all'interno dell'Azienda.
Considerazioni di TigullioVino
Giugno 2003
Sui vini base (come prezzo), l'azienda si comporta molto bene. Ci sono piaciuti, in particolare, il Chianti Colline Pisane Le Stoppie, molto tipico e il Marna, curiosissimo, entrambi di livello alto. Sul Marna, in particolare, si è discusso molto e questo è sicuro segno d'interesse. Sugli altri vini, ci si butta un po' più "nel mucchio" con eccessivo utilizzo dei piccoli legni rispetto alla materia vinosa disponibile. Azzeccatissimi i prezzi della linea base da rivedere tutti gli altri. Come già accennato all'interno della degustazione del Marna, sarebbe curioso sapere se vi sono in azienda altri bianchi in produzione, magari ottenuti da vitigni autoctoni quali Trebbiano, Malvasia...