Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Delizie d'Autunno 2012 - Tutti gli appuntamenti

Dove (TV) - itinerante

Quandodal 31 agosto 2012 al 02 dicembre 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dal 31 Agosto al 2 Dicembre nel trevigiano si rinnova l'appuntamento con Delizie d'Autunno. Al via 14 eventi enogastronomici dedicati a peperoni, castagne, zucche e prodotti tipici

Si aprirà il prossimo 31 Agosto a Zero Branco la 5^ edizione di Delizie d’Autunno, la rassegna enogastronomica dedicata al turismo mangereccio e curata dall’Unione delle Pro Loco trevigiane in collaborazione con la Provincia di Treviso che lo scorso anno ha portato in tre mesi nella Marca 241.000 visitatori e ha fatto conoscere, degustare e vendere 636 quintali di prodotti tipici (castagne, marroni, funghi, polenta, zucche, mele, peperoni, kiwi, etc.) e 1.200 bottiglie di vino.

Saranno 14 gli appuntamenti che si susseguiranno nel ricchissimo calendario 2012, con la new entry di Miane, che il 2 Settembre propone una viaggio alla scoperta delle Malghe e dei loro prodotti.

Le altre 13 Pro Loco confermano l’impegno profuso anche nelle passate edizioni, per dare vita, fino al 2 Dicembre, ad un viaggio intenso e gustoso tra tanti prodotti locali di qualità interpretati dalle ricette tipiche del territorio.

 

Calendario eventi:

 

     1.  Dal 31/08 al 10/09 45^ Sagra del peperone a
          Zero Branco

  1. Dal 01/09 al 16/09 16^ Festa del Fagiolo borlotto nano di Levada - Covolo (solo nei weekend)
  2. Il 02/09 Malghe tra Mel e Miane - Miane
  3. Dal 06/09 al 09/09 29^ Festa della mela - Monfumo
  4. Dal 07/09 al 23/09 8^ Festa dea poenta - Resana
  5. Dal 27/09 al 02/10 34^ Festa dei funghi - Nervesa della Battaglia
  6. Dal 05/10 al 14/10 56° Spiedo Gigante - Pieve di Soligo
  7. Dal 06/10 al 21/10 27^ Mostra micologica - Altivole (solo nei week end)
  8. Dal 05/10 al 21/10 42^ Festa della castagna di Colmaggiore e colline tarzesi - Tarzo (solo nei week end)
  9. Dal 05/10 al 28/10 68^ Festa dei Marroni - Combai
  10. Dal 05/10 al 28/10 38^ Mostra mercato dei Marroni del Monfenera - Pederobba
  11. Dal 20/10 al 28/10 Festa della zucca - Sernaglia della Battaglia
  12. Il 10/11 e l’11/11 San Martino tra i sapori d’autunno - Paese
  13. Dal 08/11 al 02/12 39^ Mostra dei vini del Montello e dei Colli Asolani - Volpago del Montello

 

Per la prima volta quest’anno verrà proposto il Concorso Fotografico “Scatta le Delizie d’Autunno” il cui tema “La magia dell’autunno: uno straordinario affresco composto dai prodotti della terra, i colori della natura, i sapori delle manifestazioni dedicate alle Delizie d’Autunno” lascia libero spazio alla fantasia e alle capacità fotografiche dei concorrenti. Il Concorso si divide in due sezioni:

-   “Prodotto e territorio”, per le foto dedicate ai prodotti protagonisti della rassegna Delizie d’Autunno, alla loro coltivazione, al paesaggio e ai piatti che li vedono protagonisti;

 -   “Delizie in festa”, per le foto che ritraggono gli eventi
       della rassegna, con particolari momenti

        folkloristici, culturali o gastronomici realizzati
        all’interno di una delle 14 manifestazioni.

 

Ai tre vincitori di ciascuna sezione verranno conferiti:

- 1^ premio: un buono sconto di € 150,00 da spendersi presso l’agenzia “Onda Verde Viaggi” di Follina (TV);

-     2^ premio: una cena per 4 persone a base di piatti e specialità locali, in un ristorante selezionato dal Comitato Organizzatore;

-        3^ premio: un cesto di prodotti tipici locali.

Le fotografie in concorso verranno caricate direttamente sul sito www.deliziedautunno.tv dove potranno essere votate anche dal pubblico. Le preferenze raccolte sul web costituiranno uno dei parametri dei quali terrà conto la giuria al momento della selezione.

 

Nel corso degli eventi numerosi espositori venderanno i prodotti tipici in tutte le ‘salse’: dai marroni arrostiti alle farine di castagna, alle marmellate, passando per le torte e i liquori. Ci saranno inoltre ricchi stand gastronomici dove assaggiare tante ricette tradizionali e per gli amanti della natura verranno proposti anche quest’anno interessanti itinerari alla scoperta dei boschi del Montello e delle Peralpi Trevigiane, immersi in castagneti e vigneti variopinti d’autunno.  Non mancheranno gli spazi dedicati al folklore, come nel Palio dea poenta o quelli per la buona musica da ascoltare e ballare.

Ci saranno giornate dedicate agli appassionati di auto d’epoca e a quelli dei motoraduni e non mancheranno nemmeno i divertimenti per i più piccoli e le famiglie: i paesi si trasformeranno nei villaggi delle favole attraversati da simpaticissimi animatori e giocolieri.

 

Numeri di delizie d’autunno 2011

 

1.     Altivole: 6.000 visitatori, 16 quintali di funghi

2.     Combai: 62.000 visitatori, 255 quintali di marroni

3.     Covolo: 9.000 visitatori, 32 quintali di fagioli

4.     Monfumo: 2.000 visitatori, 10 quintali di mele

5.     Nervesa: 8.000 visitatori, 10 quintali di funghi

6.     Paese: 7.000 visitatori, 5 quintali di prodotti

7.     Pederobba: 60.000 visitatori, 240 quintali di marroni

8.     Pieve di Soligo: 15.000 visitatori, 10 quintali di carne

9.     Resana: 27.000 visitatori, 17 quintali di mais

10.  Sernaglia della Battaglia: 1.500 visitatori, 3 quintali di zucche

11.  Tarzo: 18.000 visitatori, 26 quintali di castagne

12.  Volpago del Montello: 2.500 visitatori e 1.200 bottiglie

13.  Zero Branco: 23.000 visitatori, 12 quintali di peperoni

 

Immagine: credit Archivio  fotografico Unpli Treviso

 

Info: www.deliziedautunno.tv

 

 




Letto 6000 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti