Il Cervim
Oltre il traguardo dei vent’anni, questa ventesima edizione del Concorso Internazionale dei Vini di Montagna è stata siglata da due primati. Il primo, per la più alta partecipazione di vini, il secondo per l’eccellente qualità globale degli stessi. Per il CERVIM, un’importante affermazione quanto mai meritata. Infatti, il Concorso Internazionale dei Vini di Montagna è il solo che premia i migliori vini prodotti da vigneti di regioni montane con forte pendenza, terrazzati e di piccole isole, dei Paesi aderenti. Come di consueto, il CERVIM (Centro di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montana) presieduto dal dinamico dr Roberto Gaudio, ha organizzato al meglio l’evento, con la preziosa collaborazione dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse Naturali della Regione Autonoma della Valle d’Aosta, dell’Associazione Vinea (Sierre-Svizzera), della Sezione AIS della Valle d’Aosta e col patrocinio dell’OIV (Office International de le Vigne et du Vin).
Il Concorso
Una novità tra le dodici nazioni presenti. Oltre Italia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Austria, Portogallo, Grecia, Ungheria, Slovenia e Lussemburgo, per la prima volta gli Stati Uniti. La fase di selezione dei vini di questa 20a quest’edizione, che si è tenuta a Sarre dal 5 al 7 luglio presso l’Hotel Etoile du Nord, ha presentato 608 (iscritti ben 637). Con un incremento dal 2010 a oggi superiore al 40%.
Centoottantatre i vini premiati, di cui due hanno ricevuto la Gran medaglia d’oro con un punteggio superiore ai 94 punti, 66 le medaglie d'oro con punteggi superiori ai 90,01, ed infine, 115 le medaglie d'argento. L’elevata eccellenza dei vini presentati ha portato il limite per l’assegnazione delle medaglie, nel rispetto del limite del 30% dei vini selezionati, da 84 punti come previsto dal regolamento a 87,00 punti.
Ecco i vini nel dettaglio.
L’Italia, con ben 361 campioni di vino prodotti da 135 aziende, oltre ad attestarsi al primo posto per numero di campioni presentati, lo è anche per le medaglie vinte: 25 d’oro e 56 d’Argento.
I Vini
La parte del leone l’ha fatta la Valle d’Aosta: su 98 vini presentati, ha vinto 7 medaglie d’oro e 15 d’argento. A seguire, la Lombardia con 6 medaglie d’oro e 11 d’argento, la Sicilia con 3 medaglie d’oro e 2 d’argento, il Veneto con 2 medaglie d’oro e 4 d’argento, il Piemonte e il Friuli con 2 medaglie d’oro, la Campania con 1 medaglia d’oro e 2 d’argento, la Toscana con 1 medaglia d’oro e 1 d’argento, l’Abruzzo con 1 medaglia d’oro, la Liguria e il Trentino con 8 medaglie d’argento, l’Alto Adige con 5 medaglie d’argento, nessuna medaglia per Calabria, Marche e Sardegna. Numerosa la partecipazione estera con 247 vini prodotti da 95 aziende, di cui 102 premiati. Al primo posto la Germania per numero di vini e medaglie vinte. Con 79 vini prodotti da 25 aziende, hanno vinto 39 medaglie di cui 1 Gran medaglia d’Oro, 19 d’oro ed altrettante d’argento. Seguono la Spagna con 25 medaglie di cui 1 Gran medaglia d’Oro, 9 d’oro e 15 d’argento, la Svizzera con 10 medaglie d’oro e 15 d’argento, la Francia con 1 medaglia d’oro e 4 d’argento, l’Austria con 1 medaglia d’oro e 2 d’argento, l’Ungheria con 1 medaglia d’oro, la Grecia con 2 medaglie d’argento, il Portogallo e la Slovenia con 1 medaglia d’argento. Senza medaglie, Lussemburgo e Stati Uniti.
Giurati e giudizi
A giudicare i 608 campioni anonimi, poco più di 30 degustatori internazionali, selezionati anno per anno, dall’organizzazione. Tre sedute d’assaggio con 6 diverse commissioni, di cui ognuna valutava poco più di 100 vini. Il loro giudizio complessivo sui vini degustati è stato oltremodo positivo, superiore anche a quello, già ottimo, della scorsa edizione. Sentiamo al riguardo quanto afferma il Direttore generale dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino) Federico Castellucci: < Far fruttificare vigne su terrazze a più di 500 metri di altitudine è già di per se difficoltoso, ma riuscire ad organizzare un concorso di vini di montagna con più di 600 campioni, nel contesto economico in cui ci troviamo, lo è, forse, ancora di più >. Subito dopo, Castellucci ha elogiato il Cervim presieduto da Roberto Gaudio, per i suoi ininterrotti venticinque anni di sostegno alla viticoltura eroica. Come sempre curata, l’ospitalità e i buffet di lavoro nell’Hotel Etoile du Nord di Sarre, e le gradite cene all’Hotel Rendez Vous di Aymaville e al ristorante Lou Tchappé a Cogne. Interessante la visita alla Cantina dell’Institut Agricole Régional di Aosta.
Mentre leggerete questo pezzo, sabato scorso ad Arnad, nella sala Archi del Forte di Bard alle ore 14,30 nell’ambito della festa del “Lardo di Arnad”, c’è stata la cerimonia di premiazione. Subito dopo, il folto pubblico presente, ha avuto l’occasione di degustare tutti i vini premiati. Nella mattinata si è svolta un importante tavola rotonda sul tema dei vini di montagna, moderata dal giornalista Sergio Miravalle, cui ha preso parte il mondo politico aostano e tecnici del settore provenienti dall’Italia e dall’estero.
Come sempre, per valorizzare al meglio sia i vini sia la manifestazione, il CERVIM ha programmato la partecipazione a due importanti eventi, uno all’estero e l’altro in Italia. Il primo in Svizzera, al "Salone dei Vini Svizzeri" di Sierre nel Cantone Vallese, dove dal 31 agosto al 1 settembre si potranno degustare tutti i vini vincitori della 20a edizione. Stessa cosa al noto Merano Wine Festival, che si terrà dal 9 al 12 novembre.
RISULTATI DEL "20° CONCORSO INTERNAZIONALE VINI DI MONTAGNA
PREMIO SPECIALE
CERVIM 2012
SECONDO LE MODALITÀ STABILITE DAL REGOLAMENTO DEL CONCORSO IL PREMIO SPECIALE "CERVIM 2012" VIENE ASSEGNATO ALL'AZIENDA DI OGNI PAESE CHE OTTIENE IL MIGLIOR RI- SULTATO, CALCOLATO DALLA SOMMA DEI PUNTEGGI PIÙ ELEVATI RIFERITI A TRE VINI, APPAR- TENENTI A TRE DIVERSE CATEGORIE, CHE ABBIANO RAGGIUNTO IL PUNTEGGIO MINIMO DI 80 CENTESIMI IN BASE AL METODO DI VALUTAZIONE “UNION INTERNATIONALE DES OENOLOGUES”.
GERMANIA
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG (BADEN-WÜRTTENBERG)
ITALIA
CAVE DES ONZE COMMUNES – AYMAVILLES (VALLE D’AOSTA)
SPAGNA
REGINA VIARUM, S.L. - SOBER (RIBEIRA SACRA - GALIZIA)
SVIZZERA
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE)
GRAN PREMIO CERVIM 2012
SECONDO LE MODALITÀ STABILITE DAL REGOLAMENTO DEL CONCORSO IL GRAN PREMIO "CERVIM 2012” VIENE ASSEGNATO AL VINO CHE HA OTTENUTO IL MIGLIOR PUNTEGGIO IN ASSO- LUTO.
GERMANIA
LEUTESDORFER RIESLING SPÄTLESE TROCKEN BLAUSCHIEFER –2011 - WEINGUT SELT
SPAGNA
RIBEIRA SACRA DO AMANDI "VIÑA MEZQUITA" – 2011 - JOSÉ MANUEL VIDAL LÓPEZ
PREMIO ECCELLENZA CERVIM 2012
SECONDO LE MODALITÀ STABILITE DAL REGOLAMENTO DEL CONCORSO IL PREMIO SPECIALE "ECCELLENZA CERVIM 2012” VIENE ASSEGNATO AL MIGLIOR VINO PER PAESE CHE ABBIA PAR- TECIPATO CON ALMENO 8 CANTINE.
ITALIA
TERRAZZE RETICHE DI SONDRIO IGT CABERNET SAUVIGNON – FATTORIA S.SIRO
SVIZZERA
VALAIS AOC DEFI NOIR BIO "LES TITANS"–2008 - PROVINS VALAIS
PREMIO CERVIM FUTURO 2012
SECONDO LE MODALITÀ STABILITE DAL REGOLAMENTO DEL CONCORSO IL PREMIO “CERVIM FUTURO 2012” VIENE ASSEGNATO ALL’AZIENDA, DI PROPRIETÀ O NELLA QUALE È PRESENTE IN QUALITÀ DI SOCIO, UN GIOVANE VITICOLTORE DI ETÀ UGUALE O INFERIORE A 35 ANNI, IL CUI VINO HA OTTENUTO IL MIGLIOR PUNTEGGIO.
ITALIA
MATTIA CARFAGNA – ALTURA VIGNETO DELL’ISOLA DEL GIGLIO (GR)
PREMIO CERVIM BIO 2012
SECONDO LE MODALITÀ STABILITE DAL REGOLAMENTO DEL CONCORSO IL PREMIO “CERVIM BIO 2012” VIENE ASSEGNATO AL VINO BIOLOGICO O BIODINAMICO CHE HA OTTENUTO IL MI- GLIOR PUNTEGGIO, PRESENTATO IN UNA QUALSIASI DELLE CATEGORIE.
ITALIA
TERRAZZE RETICHE DI SONDRIO IGT CABERNET SAUVIGNON – FATTORIA S.SIRO
PREMIO CERVIM PICCOLE ISOLE 2012
SECONDO LE MODALITÀ STABILITE DAL REGOLAMENTO DEL CONCORSO IL PREMIO “CERVIM PICCOLE ISOLE 2012” VIENE ASSEGNATO AL VINO PRODOTTO NELLE PICCOLE ISOLE CHE HA OTTENUTO IL MIGLIOR PUNTEGGIO.
ITALIA
MALVASIA DELLE LIPARI DOC PASSITO "FENECH" – 2009 – AZIENDA AGRICOLA FENECH (ME)
I VINI PREMIATI
SECONDO LE MODALITÀ STABILITE DAL REGOLAMENTO DEL CONCORSO AI VINI DI OGNI CATE- GORIA, CHE OTTENGONO IL MIGLIOR PUNTEGGIO, PURCHÉ SUPERATO IL MINIMO DI 80 CENTE- SIMI, VENGONO PREMIATI RISPETTIVAMENTE CON “GRAN MEDAGLIA D’ORO”, “MEDAGLIA D’ORO”, “MEDAGLIA D’ARGENTO”, FINO AL 30% DEI VINI SELEZIONATI.
CATEGORIA 1 VINI BIANCHI TRANQUILLI (CON RESIDUO ZUCCHERINO FINO A 6 G/L)
MEDAGLIA D'ORO
ITALIA
COSTA D'AMALFI DOC FURORE BIANCO "FIORDUVA" 2010
CANTINE MARISA CUOMO – FURORE (CAMPANIA – ITALIA)
COLLI ORIENTALI DEL FRIULI DOC FRIULANO 2010
CASTELLO DI BUTTRIO – BUTTRIO (FRIULI VENENZIA GIULIA – ITALIA)
SICILIA IGP CATARRATTO 2011
LOMBARDO VINI – CALTANISSETTA (SICILIA – ITALIA)
COLLIO DOC BIANCO "KLIN" 2008
PRIMOSIC – GORIZIA (FRIULI VENEZIA GIULIA – ITALIA)
SPAGNA
VINO DE CANGAS ALBARIN BLANCO " MONASTERIO DE CORRIAS VIÑA GRANDIELLA" 2011
VINOS CANGAS S.L.– CANGAS DEL NARCEA (ASTURIE– SPAGNA)
SVIZZERA
VALAIS AOC DOMAINE DU CHAPITRE 2009
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS HEIDA "LA LEYRAZ" 2011
ROUVINEZ VINS SA – SIERRE (VALLESE – SVIZZERA)
VALAIS AOC PETITE ARVINE "MAITRE DE CHAIS" 2011
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE – SVIZZERA)
VALAIS AOC HEIDA "MAITRE DE CHAIS"2011
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE – SVIZZERA)
VALAIS AOC DEFI BLANC "LES TITANS" 2011
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE – SVIZZERA)
MEDAGLIA D'ARGENTO
ITALIA
COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO "ET. NERA" 2011
CANTINE LUNAE BOSONI S.R.L. – ORTONOVO (LIGURIA – ITALIA)
SÜDTIROL/ALTO ADIGE DOC SAUVIGNON "PALLADIUM" 2011
K. MARTINI & SOHN SAS – CORNAIANO-APPIANO (PROVINCIA DI BOLZANO – ITALIA)
SÜDTIROL/ALTO ADIGE DOC SYLVANER DELLA VALLE ISARCO "SABIONA" 2010
CANTINA PRODUTTORI VALLE ISARCO – CHIUSA (PROVINCIA DI BOLZANO – ITALIA)
COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO "ORO D'ISÈE" 2011
VINICOLA LA BAIA DEL SOLE – ANTICA LUNI DI ORTONOVO (LIGURIA – ITALIA)
TRENTINO SUPERIORE DOC MÜLLER THURGAU "ZEVERI MILLESIMATO" 2011
CAVIT S.C. – TRENTO (PROVINCIA DI TRENTO – ITALIA)
VALLEE D'AOSTE DOC CHARDONNAY FUT DE CHENE 2010
MAISON ANSELMET – VILLENEUVE (VALLE D’AOSTA - ITALIA)
COSTA D'AMALFI DOC RAVELLO BIANCO 2011
CANTINE MARISA CUOMO – FURORE (CAMPANIA – ITALIA)
TRENTINO DOC GEWURZTRAMINER 2011
VILLA CORNIOLE – GIOVO (PROVINCIA DI TRENTO – ITALIA)
COLLI DI LUNI DOC BIANCO "ONDA DI LUNA" 2011
CANTINE LUNAE BOSONI S.R.L. – ORTONOVO (LIGURIA – ITALIA)
COLLI DI LUNI DOC VERMENTINO "NUMERO CHIUSO" 2008
CANTINE LUNAE BOSONI S.R.L. – ORTONOVO (LIGURIA – ITALIA)
CINQUETERRE DOC 2011
AGRICOLTURA DI RIOMAGGIORE, MANAROLA, CORNEGLIA, VERNAZZA E MONTEROSSO – (LIGURIA – ITALIA)
COLLINE DI LEVANTO BIANCO DOC VERMENTINO 2011
COOPERATIVA AGRICOLTORI VALLATA DI LEVANTO – LEVANTO (LIGURIA – ITALIA)
VALLEE D'AOSTE DOC PETITE ARVINE 2011
CAVE DES ONZE COMMUNES – AYMAVILLES (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC PINOT GRIS "SOLEIL COUCHANT" 2011
COOPERATIVE DE L'ENFER SOC. COOP – ARVIER (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLEE D'AOSTE DOP BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE "NATHAN" 2009
AZIENDA VITIVINICOLA PAVESE ERMES – MORGEX (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
SÜDTIROL/ALTO ADIGE DOC PINOT BIANCO "PALLADIUM" 2011
K. MARTINI & SOHN SAS – CORNAIANO-APPIANO (PROVINCIA DI BOLZANO – ITALIA)
VALCAMONICA BIANCO IGT "COPPELLE" 2011
ROCCHE DEI VIGNALI SOC COOP. AGR. - LOSINE (LOMBARDIA - ITALIA)
TRENTINO DOC MÜLLER THURGAU "SAN LORENZ" 2011
BELLAVEDER – FAEDO (PROVINCIA DI TRENTO - ITALIA)
VALLEE D'AOSTE DOC CHARDONNAY 2011
CAVE DES ONZE COMMUNES – AYMAVILLES (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC CHARDONNAY 2011
INSTITUT AGRICOLE RÉGIONAL – AOSTA (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
TRENTINO DOP CHARDONNAY "VIGNA DEL GELSO" 2011
CANTINA SOCIALE MORI COLLI ZUGNA SCA – MORI (PROVINCIA DI TRENTO - ITALIA)
VENETO IGT BIANCO "SEICENTO" 2010
SANDRO DE BRUNO – MONTECCHIA DI CROSARA (VENETO – ITALIA)
CINQUETERRE DOC “COSTA DÀ POSA” 2011
AGRICOLTURA DI RIOMAGGIORE, MANAROLA, CORNEGLIA, VERNAZZA E MONTEROSSO – (LIGURIA – ITALIA)
TERRE LARIANE IGT "SOLESTA" 2010
AZ.AGR. LA COSTA – PEREGO (LOMBARDIA – ITALIA)
WEINBERG DOLOMITEN IGT WEISS MÜLLER THURGAU "ETZA" 2010
RADOAR – FELDTHURNS (PROVINCIA DI BOLZANO – ITALIA)
FRANCIA
AOC COLLIOURE BLANC "LES TOILES FAUVES" 2011
L'ETOILE COOPERATIVE – BANYULS SUR MER (FRANCIA)
GRECIA
FLORINA WHITE WINE SAUVIGNON BLANC 2011
ALPHA ESTATE SA – AMYNDEON (FLORINA – GRECIA)
GERMANIA
HIMMERODER HOF RIESLING HOCHGEWÄCHS TROCKEN 2011
KLOSTERGUT HIMMERODER HOF– KESTEN (MOSELLA – GERMANIA)
BRIEDELER SCHÄFERLAY RIESLING SPÄTLESE TROCKEN "GRAUSCHIEFER" 2011
WEINGUT REIS – BRIEDEL (MOSELLA – GERMANIA)
VALWIGER HERRENBERG RIESLING QUALITÄTSWEIN TROCKEN 2011
WEINGUT PAUL REITZ – ERNST (MOSELLA - GERMANIA)
BADEN/ORTENAU SAUVIGNON BLANC ET GRIS 2011
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG (BADEN W – GERMANIA)
SPAGNA
RIBEIRA SACRA DO GODELLO BARRICA "ALMALARGA" 2010
PEÑA DAS DONAS SL. – PANTON (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO GODELLO "REGINA VIARUM" 2011
REGINA VIARUM – SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO DIOMONDI "VIÑA VELLA" 2011
S.A.T. VIRXEN DOS REMEDIOS – O SAVIÑAO (GALIZIA – SPAGNA )
SVIZZERA
AOC VALAIS ERMITAGE D'ARDON 2011
YANNICK FOURNIER – ARDON (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS HUMAGNE BLANC "RAFFORT" 2011
DOMAINE LA RODELINE– FULLY (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS FENDANT 2011
CAVE DU BONHEUR – LEYTRON (VALLESE – SVIZZERA)
VALAIS AOC HEIDA "CHANDRA KURT" 2011
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE – SVIZZERA)
AOC CHABLAIS “LE LOUP BLANC” 2009
DOMAINE DES AFFORETS – AIGLE (VAUD – SVIZZERA)
AOC VALAIS PETITE ARVINE "LES CLAIVES" 2011
DOMAINE LA RODELINE– FULLY (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS HEIDA 2011
CAVE LAMARIVE – CONTHEY (VALLESE – SVIZZERA)
CATEGORIA 2 VINI BIANCHI TRANQUILLI SEMIDOLCI (CON RESIDUO ZUCCHERINO DA 6,1 A 45 G/L)
GRAN MEDAGLIA D'ORO
GERMANIA
LEUTESDORFER RIESLING SPÄTLESE TROCKEN BLAUSCHIEFER 2011
WEINGUT SELT – LEUTESDORF (MOSELLA – GERMANIA)
MEDAGLIA D'ORO
AUSTRIA
WEIßBURGUNDER KREUZEGG 2011
WEINGUT FELBERJÖRGL – KITZECK – (STIRIA – AUSTRIA)
GERMANIA
MONZELER KÄTZCHEN, RIESLING SPÄTLESE, TROCKEN 2011
WEINGUT ZUR TRAUBE – OSANN-MONZEL (MOSELLA – GERMANIA)
KESTENER PAULINSBERG RIESLING AUSLESE TROCKEN 2010
KLOSTERGUT HIMMERODERHOF – KESTEN (MOSELLA – GERMANIA)
PIESPORTER GOLDTRÖPFCHEN MOSEL RIESLING AUSLESE TROCKEN 2011
WEINGUT ZUM ANKER – NEUMAGEN-DHRON – (MOSELLA – GERMANIA)
TRABENER WÜRZGARTEN REISLING AUSLESE HALBTROCKEN 2011
WEINGUT TROSSEN GBR - TRABEN – TRARBACH – (MOSELLA – GERMANIA)
REILER GOLDLAY RIESLING AUSLESE TROCKEN 2011
WEINGUT STEFFENS-KEß – REIL – (MOSELLA – GERMANIA)
LIESERER NIEDERBERG-HELDEN RIESLING KABINETT TROCKEN 2011
KLOSTERGUT HIMMERODERHOF – KESTEN (MOSELLA – GERMANIA)
BRUTTIGER PFARRGARTEN RIESLING SPÄTLESE TROCKEN 2011
MOSELWEINGUT RING – COCHEM (MOSELLA – GERMANIA)
BADEN/ORTENAU GEWÜRZTRAMINER SPÄTLESE TROCKEN 2011
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG (BADEN W – GERMANIA)
PIESPORTER TREPPCHEN MOSEL RIESLING AUSLESE TROCKEN 2011
WEINGUT ZUM ANKER – NEUMAGEN-DHRON – (MOSELLA – GERMANIA)
TRABENER WÜRZGARTEN REISLING SPATLESE FEINHERB 2011
WEINGUT TROSSEN GBR - TRABEN – TRARBACH – (MOSELLA – GERMANIA)
GOLDSCHILD ÜRZIGER WÜRZGARTEN RIESLING SPÄTLESE TROCKEN 2011
MOSELLAND EG - BERNKASTEL-KUES – (MOSELLA – GERMANIA)
MEDAGLIA D'ARGENTO
AUSTRIA
RIESLING HÖCHLEIT ́N 2011
WEINGUT FELBERJÖRGL – KITZECK – (STIRIA – AUSTRIA)
GELBER MUSKATELLER SAUSAL 2011
WEINGUT FELBERJÖRGL – KITZECK – (STIRIA – AUSTRIA)
GERMANIA
BRAUNEBERGER JUFFER RIESLING SPÄTLESE TROCKEN 2011
KLOSTERGUT HIMMERODERHOF – KESTEN (MOSELLA – GERMANIA)
KUESER RIESLING FEINHERB 2011
STAATSWEINGUT MOSEL - BERNKASTEL-KUES - (MOSELLA – GERMANIA)
BADEN/ORTENAU KLINGELBERGER-RIESLING "SL" TROCKEN 2011
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG (BADEN W – GERMANIA)
LEUTESDORFER RIELING KABINETT TROCKEN GOLDSCHIEFER 2011
WEINGUT SELT – LEUTESDORF (MOSELLA – GERMANIA)
KESTENER PAULINSHOFBERG RIESLING AUSLESE TROCKEN 2010
KLOSTERGUT HIMMERODERHOF – KESTEN (MOSELLA – GERMANIA)
MOSEL AVELSBACHER HAMMERSTEIN RIESLING KABINETT HALBTROCKEN 2011
STAATLICHE WEINBAUDOMÄNE - TRIER - (MOSELLA – GERMANIA)
KRÖVER STEFFENSBERG RIESLING AUSLESE FEINHERB "VON ALTEN REBEN" 2010
WEINGUT REIS – BRIEDEL - (MOSELLA – GERMANIA)
BRIEDELER HERZCHEN RIESLING SPÄTLESE FEINHERB "BLAUSCHIEFER" 2010
WEINGUT REIS – BRIEDEL – (MOSELLA – GERMANIA)
COCHEMER RIESLING SCHIEFERTERRASSEN TROKEN 2011
MOSELWEINGUT RING – COCHEM (MOSELLA – GERMANIA)
ITALIA
SÜDTIROLER GEWÜRZTRAMINER DOC KLEINSTEIN 2011
KELLEREI BOZEN – BOLZANO – (PROVINCIAL DI BOLZANO – ITALIA)
SVIZZERA
AOC VALAIS AMIGNE DE VETROZ 2011
JEAN-RENE GERMANIER SA – VÉTROZ - (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS PETITE ARVINE "LEGEREMENT DOUCE" 2011
RODUIT GERARD – FULLY (VALLESE – SVIZZERA)
CATEGORIA 3 VINI ROSSI TRANQUILLI PRODOTTI NELLA VENDEMMIA 2009 E 2010
GRAN MEDAGLIA D'ORO
SPAGNA
RIBEIRA SACRA DO AMANDI "VIÑA MEZQUITA" 2011
JOSÉ MANUEL VIDAL LÓPEZ – SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
MEDAGLIA D'ORO
ITALIA
TOSCANA IGT ROSSO "SAVERIO ALTURA" 2010
ALTURA VIGNETO DELL'ISOLA DEL GIGLIO – ISOLA DEL GIGLIO (TOSCANA – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC FUMIN 2010
AZ. AGRICOLA ELIO OTTIN – AOSTA (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
ROSSO TERRE AQUILANE IGT "CASTELLO DI SEMIVICOLI" 2010
AZ. AGR. MASCIARELLI SAS - SAN MARTINO SULLA MARRUCINA (ABRUZZO – ITALIA)
VALLÉE D'AOSTE DOC ROUGE "COTEAU BARRAGE" 2010
LO TRIOLET – INTROD (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLÉE D'AOSTE DOC ENFER D'ARVIER 2011
COOPERATIVE DE L'ENFER – ARVIER (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
SPAGNA
RIBEIRA SACRA DO AMANDI MENCÍA "ADEGA BARBADO" 2011
TOMAS RODRIGUEZ GONZALEZ– SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MECIA "NOGUEIRAS" 2011
ROBERTO REGAL LÓPEZ – CHANTADA – (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MENCÍA "REGINA VIARUM" 2011
REGINA VIARUM S.L. - SOBER (GALIZIA – SP AGNA)
RIBEIRA SACRA DO AMANDI "CIVIDADE" 2011
RAMON VERAO PEREZ - SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MENCÍA "TERRAS MOURAS" 2011
MAXIMINO LÓPEZ VÁZQUEZ – PANTON (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO AMANDI "ESTRELA" 2011 D'FRAN S.C. - SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
SVIZZERA
VALAIS AOC DÉFI NOIR BIO "LES TITANS" 2010
PROVINS VALAIS - SION (VALLESE – SVIZZERA)
MEDAGLIA D'ARGENTO
FRANCIA
AOC COLLIOURE ROUGE "MONTAGNE" 2011
L’ETOILE COOPERATIVE – BANYULS SUR MER (FRANCIA)
ITALIA
VALLE D'AOSTA DOC ARNAD MONTJOVET 2010
LA KIUVA S.C. – ARNAD (VALLE D’AOSTA)
VALLE D'AOSTA DOC FUMIN 2010
CHATEAU FEUILLET – ST.PIERRE (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLÉE D'AOSTE DOC ENFER D'ARVIER BIO 2011
COOPERATIVE DE L'ENFER – ARVIER (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLÉE D'AOSTE DOC FUMIN 2010
LO TRIOLET – INTROD (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
ROSSO DI VALTELLINA DOC „OLÉ“ 2011
S.A. DIRUPI S.S. – PONTE IN VALTELLINA (LOMBARDIA – ITALIA)
SPAGNA
RIBEIRA SACRA DO AMANDI MENCÍA "CASA NOGUEDO" 2011
RAMON MARCOS FERNANDEZ - SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO AMANDI MENCÍA "CRUCEIRO REXIO" 2011
RAMON MARCOS FERNANDEZ - SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MENCÍA "SOLLÍO" 2011
ADEGA VICTORINO ALVAREZ - A TEIXEIRA (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MENCÍA "SABATELIVS" 2011
ADEGAS E VIÑEDOS LAREU, S.L. – CHANTADA (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO AMANDI MENCÍA "CRUCEIRO" 2011
RAMON MARCOS FERNANDEZ - SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO AMANDI "MARCELINO I" 2011
MARCELINO I - SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO AMANDI "VIÑA CAZOGA" 2011
VIÑA CAZOGA - SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MENCÍA "PORTELO" 2011
TERRAS DE LINCORA S.C. - CHANTADA (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MENCIA "MARQUÉS DE GAROÑA" 2011
ADEGAS VIÑA GAROÑA, S.L. – CHANTADA (GALIZIA – SPAGNA)
RIBEIRA SACRA DO MENCÍA "CEPAVELLA" 2011
ADEGAS MOURE S.A – ESCAIRON (GALIZIA – SPAGNA)
SLOVENIA
KRASNO RDECE 2010
VINSKA KLET GORISKA BRDA – DOBROVO (SLOVENIA)
SVIZZERA
AOC VALAIS MERLOT "LES TITANS" 2010
PROVINS VALAIS – SION (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS ASSEMBLAGE ROUGE "NOIR DÉSIR" 2011
DOMAINE LA RODELINE– FULLY (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS CORNALIN "HÉRITAGE" 2011
PHILIPPE VARONE VINS SA – SION (VALLESE – SVIZZERA)
TICINO DOC MERLOT "BONGIO" 2011
AZIENDA AGRARIA CANTONALE MEZZANA (TICINO – SVIZZERA)
CATEGORIA 4 VINI ROSSI TRANQUILLI PRODOTTI NELLA VENDEMMIA 2008 E PRECEDENTI
MEDAGLIA D'ORO
ITALIA
TERRAZZE RETICHE DI SONDRIO IGT CABERNET SAUVIGNON 2006
FATTORIA S. SIRO – BIANZONE – (LOMBARDIA – ITALIA)
VALTELLINA SUPERIORE DOCG "VIGNETO FRACIA" 2008
CASA VINICOLA NINO NEGRI – CHIURO (LOMBARDIA – ITALIA)
SFORZATO DI VALTELLINA DOCG "MESSERE" 2006
AZIENDA AGRICOLA CAVEN CAMUNA – TEGLIO (LOMBARDIA – ITALIA)
COLLINE SALUZZESI DOC "BRIC BOARELLI" 2007
AZ. AGR. VIGNA MONTE D'ORO – VERZUOLO (PIEMONTE – ITALIA)
SFORZATO DI VALTELLINA DOCG 2007
CASA VINICOLA PIETRO NERA SRL – CHIURO (LOMBARDIA – ITALIA)
COLLINE SALUZZESI DOC ROSSO "PENSIERO" 2009
SOC. AGRICOLA PRODUTTORI PELAVERGA - CASTELLAR (PIEMONTE – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC FUMIN 2009
SOC. AGR. LES CRETES DI CHARRERE – AYMAVILLES (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
TERRAZZE RETICHE DI SONDRIO IGT "SOREL" 2008
CASA VINICOLA PIETRO NERA SRL – CHIURO (LOMBARDIA – ITALIA)
SPAGNA
PRIORAT DOQ "IDUS DE VALL LLACH" 2008
CELLER VALL LLACH – PORRERA (CATALOGNA – SPAGNA)
PRIORAT DOQ "CORELIUM" 2007
TERRA DE VEREMA - LA VILELLA BAIXA (CATALOGNA – SPAGNA)
SVIZZERA
VALAIS AOC DEFI NOIR BIO "LES TITANS" 2008
PROVINS VALAIS – SION (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS ASSEMBLAGE ROUGE "CLOS COMBE D'UVRIER" 2009
PHILIPPE VARONE VINS SA – SION (VALLESE – SVIZZERA)
TICINO DOC "IL 2009" 2009
VINI ROVIO SA – ROVIO (TICINO – SVIZZERA)
UNGHERIA
BOCK KÉKFRANKOS FEKETE-HEGY SELECTION 2009
BOCK BORÁSZAT KFT. – VILLÁNY – (UNGHERIA
MEDAGLIA D'ARGENTO
ITALIA
COLLI DI LUNI DOC ROSSO "NICCOLÒ V RISERVA" 2006
CANTINE LUNAE BOSONI – ORTONOVO (LIGURIA – ITALIA)
TERRAZZE RETICHE DI SONDRIO IGT “IL MONASTERO” 2009
CASA VINICOLA TRIACCA S.A.– VILLA DI TIRANO (LOMBARDIA – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC DONNAS SUPERIEUR “VIELLES VIGNES” 2008
CVAE COOP. DE DONNAS – DONNAS (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALTELLINA SUP. DOCG "GIUPA" 2007
AZIENDA AGRICOLA CAVEN CAMUNA – TEGLIO (LOMBARDIA – ITALIA)
SFORZATO DI VALTELLINA DOCG “LA TORRE” 2006
CASA VINICOLA LA TORRE – POSCHIAVO (GRIGIONI –SVIZZERA)
VALTELLINA SUPERIORE DOCG "PRESTIGIO" 2009
CASA VINICOLA TRIACCA – VILLA DI TIRANO (LOMBARDIA – ITALIA)
SFORZATO DI VALTELLINA DOCG 2007
FATTORIA S. SIRO – TEGLIO (LOMBARDIA – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC FUMIN 2009
INSTITUT AGRICOLE REGIONAL – AOSTA (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALTELLINA SUPERIORE DOCG SASSELLA “ULTIMI RAGGI” 2005
AR.PE.PE. S.R.L. – SONDRIO (LOMBARDIA – ITALIA)
SICILIA IGP "NERO D'ALTURA" 2009
LOMBARDO VINI – CALTANISSETTA (SICILIA – ITALIA)
COSTA D'AMALFI DOC FURORE ROSSO RISERVA 2008
CANTINE MARISA CUOMO – FURORE (CAMPANIA – ITALIA)
TRENTINO DOC PINOT NERO 2009
SOC. AGRICOLA ZANOTELLI E. & F.LLI – CEMBRA (PROVINCIA DI TRENTO – ITALIA)
SICILIA IGT NERO D'AVOLA "EIMÌ" 2008
LOMBARDO VINI – CALTANISSETTA (SICILIA – ITALIA)
SFORZATO DI VALTELLINA DOCG "SAN DOMENICO" 2007
CASA VINICOLA TRIACCA – VILLA DI TIRANO (LOMBARDIA – ITALIA)
FRANCIA
AOC COLLIOURE ROUGE "RUBIS" 2008
L’ETOILE COOPERATIVE – BANYULS SUR MER (FRANCIA)
GRECIA
REGIONAL WINE OF FLORINA RED "ALPHA ESTATE" 2009
ALPHA ESTATE SA – AMYNDEON (FLORINA – GRECIA)
PORTOGALLO
DOURO DOC "GRAMBEIRA" 2007
FREDERICO MEIRELES, UNIP., LDA. - CARRAZEDA DE ANSIÃES (DOURO – PORTOGALLO)
SPAGNA
RIBEIRA SACRA DO AMANDI MENCÍA BARRICA "DON BERNARDINO"
DON BERNARDINO S.L. – SOBER (GALIZIA – SPAGNA)
SVIZZERA
AOC VALAIS ROUGE D'ENFER "MAITRE DE CHAIS" RISERVE 2008
PROVINS VALAIS – SION (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS CORNALIN "CHAMPMARAIS" 2008
JEAN-RENE GERMANIER SA – VÉTROZ (VALLESE – SVIZZERA)
AOC VALAIS ASSEMBLAGE ROUGE "CLOS DE CHATEAUNEUF" 2009
PHILIPPE VARONE VINS SA – SION (VALLESE – SVIZZERA)
VINO DELLA SVIZZERA ITALIANA IGT SAN VIGILIO 75:25 2009
VINI ROVIO SA – ROVIO (TICINO – SVIZZERA)
CATEGORIA 6 VINI SPUMANTI
MEDAGLIA D'ORO
ITALIA
LESSINI DURELLO DOC SPUMANTE BRUT RISERVA “FONGARO” 2007
FONGARO SOCIETA' AGRICOLA S.S.- RONCA’ (VENETO – ITALIA)
TALENTO METODO CLASSICO ELISEO BISOL CUVÉE DEL FONDATORE MILLESIMATO 2002
BISOL DESIDERIO & FIGLI – VALDOBBIADENE (VENETO – ITALIA)
MEDAGLIA D'ARGENTO
ITALIA
TRENTO DOC "ALTINUM" BRUT 2008
CANTINA ALDENO SCA – ALDENO (PROVINCIA DI TRENTO – ITALIA)
TRENTO DOC METODO CLASSICO BRUT "OPERA" 2008
OPERA VITIVINICOLA IN VALLE DICEMBRA SRL – GIOVO (PROVINCIA DI TRENTO – ITALIA)
TRENTO DOC METODO CLASSICO MILLESIMATO " ALTEMASI BRUT" 2008
CAVIT SC – TRENTO (PROVINCIA DI TRENTO – ITALIA)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUP. DOCG SPUMANTE EXTRA DRY 2011
SOC.AGR. PEDERIVA SNC – GUIA DI VALDOBBIADENE (VENETO – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC BLANC DE MORGEX ET LA SALLE METODO CLASSICO 2006
CAVE DU VIN BLANC DE MORGEX ET LA SALLE – MORGEX (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG MILLESIMATO 2011
ASTORIA VINI - REFRONTOLO (VENETO – ITALIA)
CATEGORIA 7 VINI DOLCI (CON RESIDUO ZUCCHERINO SUPERIORE A 45,1 G/L)
MEDAGLIA D'ORO
ITALIA
MALVASIA DELLE LIPARI DOC PASSITO "FENECH" 2009
AZ. AGRICOLA FENECH – MALFA (SICILIA – ITALIA)
VALLE D'AOSTA DOC CHAMBAVE MOSCATO PASSITO "MIRUS" 2001
LA CROTTA DI VEGNERON SCA – CHAMBAVE (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLÉE D'AOSTE DOC CHAMBAVE MUSCAT FLÉTRI 2010
LA VRILLE – VERRAYES (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VALLEE D'AOSTE DOC MUSCAT PETIT GRAIN FLETRY 2010
CAVE DES ONZE COMMUNES – AYMAVILLES (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
GERMANIA
KRÖVER STEFFENSBERG RIESLING BEERENAUSLESE "VON ALTEN REBEN" 2011
WEINGUT REIS – BRIEDEL (MOSELLA – GERMANIA)
MOSEL AVELSBACHER HAMMERSTEIN RIESLING BEERENAUSLESE 2011
STAATLICHE WEINBAUDOMÄNE TRIER – TRIER (MOSELLA – GRMANIA)
GOLDSCHILD KESTENER PAULINSHOFBERG RIESLING AUSLESE 2011
MOSELLAND EG - BERNKASTEL-KUES (MOSELLA – GERMANIA)
KRÖVER STEFFENSBERG RIESLING TROCKENBEERENAUSLESE "VON ALTEN REBEN" 2010
WEINGUT REIS – BRIEDEL (MOSELLA – GERMANIA)
MOSEL AVELSBACHER HAMMERSTEIN RIESLING AUSLESE 2011
STAATLICHE WEINBAUDOMÄNE TRIER – TRIER (MOSELLA – GRMANIA)
WEHLENER SONNENUHR RIESLING AUSLESE ** 2011
WEINGUT KERPEN - BERNKASTEL-WEHLEN (MOSELLA – GERMANIA)
BADEN/ORTENAU KLINGELBERGER-RIESLING EISWEIN 2010
WEINGUT SCHLOSS ORTENBERG – ORTENBERG (MOSELLA – GERMANIA)
KRÖVER STEFFENSBERG RIESLING BEERENAUSLESE "VON ALTEN REBEN" 2010
WEINGUT REIS – BRIEDEL (MOSELLA – GERMANIA)
SVIZZERA
AOC VALAIS DOMAINE TOURBILLON 2009
PROVINS VALAIS – SION (VALLESE – SVIZZERA)
MEDAGLIA D'ARGENTO
ITALIA
VALLE D'AOSTA DOC CHAMBAVE MOSCATO PASSITO "PRIEURÉ" 2010
LA CROTTA DI VEGNERON SCA – CHAMBAVE (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
ALEATICO DELL'ELBA DOC 2007
ACQUABONA GESTIONE AGRICOLA – PORTOFERRAIO (TOSCANA – ITALIA)
VALCAMONICA PASSITO IGT "IL SANT" 2010
ROCCHE DEI VIGNALI SOC COOP. AGR. – LOSINE (LOMBARDIA – ITALIA)
VALLEE D'AOSTE DOC BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE "CHAUDELUNE" 2009
CAVE DU VIN BLANC DE MORGEX ET LA SALLE – MORGEX (VALLE D’AOSTA – ITALIA)
VENETO IGT PASSITO "CAMPO DELLE FESTE" 2008
SANDRO DE BRUNO - MONTECCHIA DI CROSARA (VENETO – ITALIA)
GERMANIA
ENKIRCHER STEFFENSBERG, RIESLING, BEERENAUSLESE 2006
WEINGUT RUEFF-RÖCHLING – ENKIRCH (MOSELLA – GERMANIA)
GOLDSCHILD MÜDENER FUNKENBERG RIESLING SPÄTLESE 2011
MOSELLAND EG - BERNKASTEL-KUES (MOSELLA – GERMANIA)
MOSEL SPÄTBURGUNDER ROSÉ BEERENAUSLESE 2011
WEINGUT REIS – BRIEDEL (MOSELLA – GERMANIA)
MERLER STEPHANSBERG RIESLING AUSLESE 2011
WEINGUT RICHARD SCHEID - ZELL-MERL (MOSELLA – GERMANIA)
CATEGORIA 8 VINI LIQUOROSI
MEDAGLIA D'ORO
FRANCIA
AOC BANYULS GRAND CRU "CUVEE RESERVEE" 1991
L’ETOILE COOPERATIVE – BANYULS SUR MER (FRANCIA)
MEDAGLIA D'ARGENTO
FRANCIA
AOC BANYULS "GRAND RANCIO" 2002
CELLIER DES TEMPLIERS - BANYULS-SUR-MER (FRANCIA)
ITALIA
|
Vini totali |
Italia |
N° vini per regione |
N°. Azienda per regione |
|
|
||||||
Vini presentati per Nazione |
608 (637 iscritti) |
361 |
|
Medaglie : |
|
|
|
|||||
|
|
Valle d'Aosta |
98 |
25 |
|
7 Oro |
15 Argento |
|
||||
|
|
Sicilia |
32 |
11 |
|
3 Oro |
2 Argento |
|
||||
|
|
Trentino |
54 |
19 |
|
|
8 Argento |
|
||||
|
|
Lombardia |
52 |
27 |
|
6 Oro |
11 Argento |
|
||||
|
|
Piemonte |
10 |
7 |
|
2 Oro |
|
|
||||
|
|
Liguria |
42 |
16 |
|
|
8 Argento |
|
||||
|
|
Veneto |
29 |
10 |
|
2 Oro |
4 Argento |
|
||||
|
|
Friuli |
4 |
2 |
|
2 Oro |
|
|
||||
|
|
Alto Adige |
17 |
5 |
|
|
5 Argento |
|
||||
|
|
Abruzzo |
1 |
1 |
|
1 Oro |
|
|
||||
|
|
Campania |
5 |
1 |
|
1 Oro |
2 Argento |
|
||||
|
|
Calabria |
4 |
2 |
|
|
|
|
||||
|
|
Toscana |
9 |
6 |
|
1 Oro |
1 Argento |
|
||||
|
|
Marche |
2 |
1 |
|
|
|
|
||||
|
|
Sardegna |
2 |
2 |
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
Tot. |
Tot. |
Tot. |
|
||||
|
|
|
361 |
135 |
|
25 |
56 |
|
||||
N° Aziende tot. 230 |
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
STATI ESTERI
|
Svizzera |
Germania |
Spagna |
Francia |
Grecia |
Lusse |
Portog a |
Sloven |
Austria |
Ungh |
USA |
Totali |
vini per regione |
59 |
79 |
65 |
24 |
3 |
1 |
1 |
4 |
9 |
1 |
1 |
247 |
|
Ticino 7 |
Mosella 73 |
Galizia 56 |
Banyuls 11 |
|
Douro 1 |
|
Ste 6 |
|
|
|
|
|
|
1 G. oro |
1 G.oro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 oro |
17 oro |
6 oro |
1 oro |
|
|
1 argento |
1 argento |
1 oro |
1 oro |
|
|
|
3 argento |
17 argento |
15 argento |
4 argento |
2 argento |
|
|
2 argento |
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vallese 48 |
Baden Wut 6 |
Priorato 4 |
Savoia 11 |
|
|
|
|
Wachau 3 |
|
|
|
|
9 ori |
2 ori |
2 ori |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
15 argenti |
2 argenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vaud 4 |
|
Asturie 4 |
Alsazia 2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 oro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cat 1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Medaglie Totali 102 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
, |
25 |
39 |
25 |
5 |
2 |
|
1 |
1 |
3 |
1 |
|
|
2 G.oro |
|
1 G.oro |
1 G.oro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
41 oro |
10 oro |
19 oro |
9 oro |
1 oro |
|
|
|
|
1 oro |
1 oro |
|
|
59 Argento |
15 argento |
19 argento |
15 argento |
4 argento |
2 arge |
1 argento |
1 argent |
2 argent |
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
N. Aziende per regione |
16 |
25 |
37 |
7 |
1 |
1 |
1 |
2 |
3 |
1 |
1 |
95 |
|
Vallese 11 |
Baden W. 1 |
Galizia 33 |
Banyuls 1 |
|
|
Douro 1 |
|
Ste 1 |
|
|
|
|
Vaud 2 |
Mosella 24 |
Priorato 2 |
Savoia 5 |
|
|
|
|
Wachau 2 |
|
|
|
|
Ticino 3 |
|
Asturie 1 |
Alsazia 1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cat 1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella foto di Giorgio Luppi: Degustatori al lavoro. Al centro in piedi il Direttore del CERVIM Roberto Gaudio
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41