dal 24 agosto 2012 al 30 ottobre 2012
L’agricoltura cambia volto: nuovi protagonisti, le donne, i giovani, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, attività educative… La Regione Piemonte, nell’ambito del piano di comunicazione del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, lancia Ri-scatti della terra, un concorso fotografico aperto a tutti per raccontare l’agricoltura che sta cambiando. Il mondo rurale oggi non è più solo produzione e trasformazione di prodotti, ma è un settore economico in forte evoluzione, che compete sui mercati globali, è gestore del territorio e delle risorse, è fonte dell’alimentazione umana, è produttore di energia, è promotore di opportunità culturali, sociali e ricreative. Una nuova identità culturale dell’agricoltura sta dunque emergendo, un’identità ancora poco riconosciuta, che la Regione intende valorizzare attraverso questa iniziativa.
Dai Ri-scatti tecnologici ai Ri-scatti femminili, dai Ri-scatti giovani ai Ri-scatti sociali: sono solo alcune delle categorie tematiche per le quali si può inviare il materiale fotografico. Al massimo cinque immagini per ogni partecipante, inedite ed esclusivamente in digitale,che si possono inviare via mail o via posta dopo essersi iscritti sul sito www.riscattidellaterra.com. Allo stesso indirizzo è possibile scaricare il bando completo, il modulo di iscrizione e ottenere maggiori informazioni. Il concorso, gratuito, è aperto dal 2 luglio al 30 ottobre 2012.
Per informazioni:
Web: http://www.riscattidellaterra.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41