Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Gioielli in fermento 2012 all’Enoteca Regionale Emilia Romagna: gioielli e degustazione d'autore con Torre Fornello

DovePiazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna

Quandoil 28 agosto 2012

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

Alle 18:30 apre la mostra “Gioielli in fermento. Premio Torre Fornello 2012”.
Alle ore 20:45 incontro con il produttore e degustazione dei vini più espressivi dell’Azienda Vitivinicola Torre Fornello, le cui sfumature hanno suggerito i temi interpretativi agli autori dei gioielli in esposizione:


Il 28 agosto
Enoteca Regionale Emilia Romagna propone nella sua sede di Dozza (BO) un nuovo racconto del vino, fonte di ispirazione per gioielli unici, in collaborazione con l’azienda vitivinicola piacentina Torre Fornello. La seconda edizione della mostra Gioielli in fermento esporrà per due settimane i gioielli appositamente realizzati nell'ambito dell’edizione 2012 del Premio Torre Fornello accanto ai prodotti dell’Enoteca Regionale, in un immaginario dialogo tra arte e vino.

Grazie alla volontà di Enrico Sgorbati, titolare di questa importante realtà vitivinicola della Val Tidone (PC), infatti, anche quest'anno 50 orafi e designers del gioiello hanno incontrato il mondo del vino, e in particolare il Gutturnio e il Malvasia tipici della terra piacentina, dando vita a pezzi unici, interpretazioni singolari nel panorama del gioiello d'autore.

Alle 18:30 sarà inaugurata la mostra Gioielli in fermento 2012, con opere ispirate ai tre vini proposte dagli artisti del gioiello italiani e stranieri partecipanti al concorso.

Alle 20:45
nel cortile interno della Rocca Sforzesca di Dozza farà seguito una serata di degustazione alla scoperta delle diverse tipologie di Malvasia e Gutturnio prodotte da Torre Fornello. Il Responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna Maurizio Manzoni introdurrà la degustazione di cinque vini invitando poi Enrico Sgorbati a presentare Torre Fornello.

I vini di Torre Fornello in degustazione a Dozza:
- Malvasia Frizzante Colli Piacentini DOC 2011
- Pratobianco Emilia IGT 2011
- Donna Luigia Malvasia Colli Piacentini DOC 2011
- Gutturnio Frizzante Colli Piacentini DOC 2011
- Sinsal Gutturnio Superiore Colli Piacentini DOC 2009

L’inaugurazione è a ingresso libero, mentre per partecipare alla degustazione è necessario prenotare allo 0542 678089 o a info@enotecaemiliaromagna.it. L’incontro-degustazione ha un costo di Euro 15.

La mostra potrà essere visitata gratuitamente anche dopo l’inaugurazione, dal 29 agosto fino al 13 settembre negli orari dell'enoteca:
dal martedi al venerdi : 9.30-13.00 e 14.30-18.30
sabato e festivi : 10.00-13.00 e 15.00 - 18.30
domenica : 10.00 - 13.00 e 15.00-19.00

In esposizione le opere di:
Alessandro Petrolati, Aline Kokinopoulos, Angelo Lomuscio, Annamaria Iodice, Antonella Ferrara, Barbara Pepe, Caterina Espa, Chiara Trentin, Christine Richard, Corrado Demeo, Donatella Onofri, Elena Bonanomi, Elena Gentilini, Eliana Negroni, Federico Vianello, Fernanda Duso, Francesca Antonello, Francesca Gabrielli, Francesca Gazzi, Gaspare Gaeta, Gianni Riva, Gigi Mariani, Giuseppina Dallanoce, Graziano Barzetti, Heidemarie Herb, Joanna Kasztelan, Katarina Cudic, Lucia Potenza, Lucilla Giovanninetti, Maddalena Germano, Maddalena Rocco, Marco Picciali, Maria Bernardetta Ostani, Maura Biamonti, Maurizio Stagni, Maximilian Czerny, Mirella Gerosa, Moshen Amin, Nicoletta Dal Vera, Nicoletta Frigerio, Raffaele Irace, Raimondo De Santis, Roberta Pavone, Roberto Grimani, Rosaria Gallotti, Sheila Cuna, Silvana Farano, Simona Malvassori, Simona Negrini, Simonetta Giacometti, Valeria Eva Rossi.

E' disponibile il catalogo delle opere esposte, curato da Eliana Negroni.

Letto 4496 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti