Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Al Ceglie Food Festival cresce l'attesa per il Cooking Show

DoveCeglie messapica (BR) - Ceglie Messapica

Quandodal 11 agosto 2012 al 12 agosto 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Cresce l’attesa per il Cooking Show. Sabato 11 e domenica 12 agosto i veri protagonisti saranno loro: gli chef stellati (in arrivo da ogni parte d’Italia) che faranno tappa a Ceglie Messapica per il Ceglie Food Festival. Un evento unico, che rispetto ad altre rassegne dedicate al gusto vanta una marcia in più: non sarà una semplice esibizione, ma un’occasione concreta di promozione del territorio, con particolare attenzione a quanto di buono la Puglia ha da offrire. Non è un caso infatti che, appositamente per il Festival, sia stato realizzato uno studio sul paniere cegliese e pugliese delle tipicità. Si tratta di un’analisi approfondita in grado di tracciare una panoramica sui prodotti tipici.
 
E, proprio per valorizzarli, agli chef è stato chiesto di realizzare delle ricette a misura di Puglia inserendo un prodotto simbolo del territorio dal gambero rosso di Gallipoli alle cozze di Taranto, passando per la frisella d’orzo di Lizzanello e al simbolo di Ceglie Messapica: la mandorla tondino cegliese. Sul sito www.ceglieturismo.it, sono disponibili in anteprima tutte le ricette del Cooking Show di sabato 11 e domenica 12. Insomma, un week end alla scoperta dei “segreti” dei guru della cucina italiana che – solitamente ospiti della Rai o del Gambero Rosso – al Ceglie Food Festival ci saranno di persona, a diretto contatto del pubblico. Ma non è tutto: nelle piazzette dell’elegante borgo antico di Ceglie Messapica sarà la musica d’autore, a cura del Conservatorio Tito Schipa di Lecce, a dare quell’ulteriore tocco di raffinatezza al percorso del gusto lungo di 1 chilometro di “Degustiamo TipicaMente” dove assaggiare veri prodotti tipici e specialità agroalimentari tradizionali in quasi 30 stand.

Non solo sapori dimenticati, ma anche spettacolo, complice la presenza di ospiti celebri: la simpatia di Rossella Brescia (sabato) e di Barty Colucci (domenica) ravviverà i fornelli del Cooking Show in piazza con voce narrante di Antonella Millarte, uno dei 200 migliori wine journalist del mondo. Nel corso dell’evento, non mancherà neppure un’attenzione particolare per i più piccoli. Uno spazio sarà, infatti, riservato ai saperi della tavola per i bimbi che scopriranno così come si fanno le friselle e i taralli cegliesi, il celebre biscotto, i canestrelli a mano.

La manifestazione di Ceglie Messapica potrà essere seguita in diretta sul canale 837 della piattaforma Sky e sui canali 15 e 187 del digitale terrestre. Inoltre la trasmissione andrà in replica mercoledì 15 agosto alle ore 21.00 sempre sugli stessi canali.

Programma:

Sabato 11 agosto a partire dalle 21 in Piazza Plebiscito, Cooking Show d’Autore con “Metti una Stella nel piatto”. Voce narrante di Antonella Millarte, uno dei 200 migliori wine journalist del mondo. Ai fornelli per uno “spettacolo” ad ingresso gratuito :
-Igles Corelli (lo chef più creativo d’Italia) e Bruno Cossio (guest chef brasiliano).
-Lady Chef: Antonella Ricci: Stella Michelin da 18 anni, cegliese Doc.
-Felice Sgarra: indicato da “L’Espresso” come uno dei migliori 15 ristoratori della Puglia.
-Antimo Savese: interprete elegante della cucina tipica della Murgia brindisina e all’insegna del biologico, cegliese Doc.
-Tiziano Mita: Alta pasticceria, già pastry chef del celebre Palazzo Sasso di Ravello, cegliese Doc.

Domenica 12 agosto, dalle 21 lo spettacolo (ancora una volta gratuito) ricomincia con altri chef:
-Igles Corelli (lo chef più creativo d’Italia) e Bruno Cossio (guest chef brasiliano)
-Vinod Sookar: quando due culture del gusto si incontrano, executive chef mauriziano & cegliese di adozione.
-Lady Chef: Maria Cicorella, espressione di una cucina genuina e tradizionale che sa affascinare.
-Pietro Zito: il suo regno è nel suo orto, con la sua semplicità di contadino è stato uno dei 10 grandi chef italiani che ospite della inaugurazione di Eataly a New York.
-Sebastiano Lombardi: giovane talentuoso in brioso bilico fra innovazione e tradizione, così ha conquistato nel 2012 la nuova Stella Michelin di Puglia.
-Gianni Bellanova: innamorato del tipico e Maestro della pasticceria più elaborata, già pastry Chef con la Nazionale italiana cuochi, cegliese Doc.

Non solo chef, ma anche l’occasione con “Degustiamo TipicaMente” di assaggiare veri prodotti tipici e specialità agroalimentari tradizionali. Sarà un percorso di 1 km nel bel centro storico di Ceglie con oltre 20 stand, in aggiunta alle Botteghe Storiche del tipico cegliese.


Per informazioni:
Web: www.ceglieturismo.it
Tel: 347-0408363

Letto 4937 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti