Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Nasce il nuovo colosso Cooperativo Vitivinicolo Modenese dalla fusione tra le Cantine di Carpi e di Sorbara

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Una struttura moderna che lavora quasi 500.000 quintali di uva e sviluppa un volume d’affari di 20 milioni di euro.

 Oltre 1.300 soci, quasi 500.000 quintali di uva lavorata, 20 milioni di euro di fatturato, 5 stabilimenti: si presenta con questa importante “carta d’identità” il nuovo colosso cooperativo vitivinicolo modenese, nato dalla fusione tra le Cantine di Carpi e di Sorbara. Una realtà che da sola produce ben un terzo del Lambrusco Dop e Igp presente sul mercato. “L’integrazione tra queste due cantine, entrambe aderenti a Confcooperative Modena, – sottolinea Fausto Emilio Rossi, presidente della nuova struttura – garantirà interessanti prospettive di sviluppo sia sul versante produttivo, che sul fronte commerciale”.

“Di particolare rilievo – sottolinea Erennio Reggiani, direttore della Cantina di Carpi e Sorbara - la partnership con il Gruppo Bautista Martì, leader della commercializzazione del vino Lambrusco in Spagna: con il vino fornito dalle cantine sociali modenesi la società iberica imbottiglia e colloca ogni anno circa 12 milioni di pezzi. Il nuovo progetto di collaborazione prevede la realizzazione di un nuovo e moderno centro di imbottigliamento all’interno dello stabilimento di Sorbara. Con questa originale forma di partnership si completa perfettamente il progetto di filiera avviato nel 2010 tra le cantine sociali modenesi ed il colosso iberico con concreti vantaggi per la base produttiva emiliana, che vede così rafforzarsi ulteriormente un importante sbocco commerciale per le sue produzioni di qualità”.

“Sempre nell’ottica della crescente internalizzazione – conclude Rossi – la nostra cantina è impegnata nella messa a punto di campo politiche commerciali sempre più efficaci per “conquistare” nuovi mercati italiani ed esteri, con un particolare riferimento a Stati Uniti e Brasile”.


Per informazioni:
Mario Parisi
Tel: 051 373330
E-mail: mparisi@centrostampa.net


Fonte news: Mario Parisi

Letto 5977 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti