Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

I "fab four" dedlla cucina tornano al Festival del Brodetto

DoveLido (PU) - Spiaggia del Gusto

Quandodal 07 settembre 2012 al 09 settembre 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

In gara dal 7 al 9 settembre a Fano (Pesaro e Urbino, Marche), secondo l'ormai consolidata formula, alcuni tra i più qualificati ristoranti si sfideranno per la conquista del titolo di "Miglior Brodetto 2012"

Luigi Pomata, Stefano Deidda, Mauro Uliassi, Alberto Faccani a Fano per sfidarsi in un cooking show da leccarsi i baffi in occasione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce in programma a Fano, nella zona Lido ribattezzata, per l’occasione, “Spiaggia del Gusto”.

La manifestazione, organizzata da Confesercenti di Pesaro e Urbino celebrerà la sua X edizione, in programma dal 7 al 9 settembre, con il ritorno dei “fab four” della cucina italiana, consacrati dal 2008 al 2011 dal Festival Internazionale del Brodetto. A loro l’onere e l’onore di presentare due piatti ciascuno durante due eventi-spettacolo in cui proporranno i loro menu al pubblico in un vero e proprio show di cucina. A sfidarsi saranno:

Luigi Pomata, chef del ristorante omonimo di Cagliari, che ha rappresentato la regione Sardegna, vincendo il Festival, nel 2011 con una “Zuppa chiara di pesce al profumo di lentischio e agrumi, bulgur di cous cous in sfoglia di pane carasau”.

Presente anche un altro sardo, il 30enne Stefano Deidda, del Ristorante “Dal Corsaro” di Cagliari che nel 2010 si aggiudicò il primo premio con un raffinato “Brodetto di pesce aromatizzato con menta, finocchietto, e maggiorana e guarnito con una pralina di scampo”.

Alla sfida-show parteciperà anche Alberto Faccani, titolare del Ristorante Magnolia di Cesenatico (FC), vincitore del “Miglior Brodetto” al Festival 2009 grazie al suo “Infuso brodettato di pesce crostacei cotti sotto vuoto”.

A chiudere la lista dei grandi nomi del Festival è Mauro Uliassi, ristorante di Senigallia (AN) che si aggiudicò, nel 2008 il titolo di “re del Festival” conquistando sia la giuria tecnica sia la giuria popolare con il suo “Brodetto & Brodetto Uliassi”.

Mattatore del cooking-show il conduttore Rai, Paolo Notari, componente della giuria tecnica delle ultime edizioni del Festival. Sarà, invece, Enzo Vizzari, direttore delle Guide dei ristoranti e dei vini dell'Espresso e “storico” presidente della giuria del Festival del Brodetto ad esprimere il giudizio tecnico sui piatti proposti, raccontare le peculiarità dei singoli chef e la loro interpretazione del cibo.

Per partecipare allo show-evento, i visitatori possono contattare l’organizzazione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce al numero 392.9931461 (costo di partecipazione 25€).

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BRODETTO E DELLE ZUPPE DI PESCE

Data: Dal 7 al 9 settembre 2012
Luogo: Fano (Pesaro e Urbino, Marche), zona Lido “Spiaggia del Gusto” Descrizione evento: Cooking show con i migliori chef nazionali e stranieri, diretta radiofonica della trasmissione Decanter di Radio2, stand con i ristoratori di pesce locali, brodetto a prezzo convenzionato, musica, degustazioni, presentazioni di libri, dibattiti.

Info: www.festivalbrodetto.it


 

 

 

 

 

Letto 4271 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti