Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

DOC - Denominazione di Origine Cinematografica

DoveTrentino Alto Adige

Quandodal 26 luglio 2012 al 30 agosto 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un nuovo modo di “bere e gustare” il cinema lungo le Strade del Vino, dal 5 luglio al 30 Agosto 2012

DOC,la rassegna che unisce la passione per il grande cinema con il gusto dell’enogastronomia, torna, puntuale, anche nell’estate 2012 con un programma ricco di novità e sorprese. 9 nuove location, tra aziende vitivinicole, cantine sociali, palazzi rinascimentali, degustazioni dei grandi vini del territorio trentino, assaggi delle specialità gastronomiche, proiezione all’aperto di nove selezionate opere
cinematografiche e alcune serate “speciali”. Giunta alla quarta edizione, la rassegna DOC, organizzata dalle Strade del Vino e dei Sapori del Trentino con il supporto di Nuovo Cineforum di Rovereto ed altri importanti partner, non si stanca di proporre nuovi spunti ed occasioni di scoperta del patrimonio enogastronomico ed artistico del Trentino. I

l risultato è un viaggio “enogastrocinefilo" in nove tappe attraverso accoglienti cantine, evocativi palazzi storici, luoghi imperdibili e prodotti di eccellenza del territorio. Come si svolge una serata di DOC? Semplice, si parte alle 20.00 con la visita all’azienda in compagnia dei padroni di casa, per continuare con una degustazione di vini della cantina ospitante abbinati a un’accurata selezione di prodotti gastronomici del territorio raccontati in prima persona dal produttore. Reso onore a Bacco e placati gli appetiti, cala la sera ed inizia lo spettacolo del
grande schermo con 9 film selezionati con equilibrio e senza eccessi dal Nuovo Cineforum di Rovereto per un un blend di stili volutamente diversi.

DOC – Denominazione di Origine Cinematografica, un omaggio alla più pura
convivialità dedicato agli amanti del vino, ai gastrofanatici, ai cinemaniaci e a tutti quelli che le sere d’estate amano stare all’aria aperta col naso all’insù, magari ai bordi di un vigneto o all’ombra di un maniero.

- Giovedì 26 Luglio
CANTINA LA VIS, Lavis
“Tournée" di M. Amalric

- Giovedì 2 Agosto
AZ. AGR. BARONE DE CLES, Mezzolombardo
"Carnage" di R. Polanski

- Giovedì 9 Agosto
AGRARIA RIVA DEL GARDA, Riva del Garda
"Almanya" di Y. Samdereli

- Giovedì 16 Agosto
CORTE TRAPP, Caldonazzo
"Tower Heist" di B. Rattner

- Giovedì 23 Agosto
PALAZZO ALBERTI POJA, Rovereto
"Seraphine" di M. Provost

- Giovedì 30 Agosto
DISTILLERIA G. BERTAGNOLLI, Mezzocorona
"I giorni della vendemmia" di M. Righi

DOC è un evento rivolto ad un numero massimo di 150 persone. Il prezzo di euro 15,00 è comprensivo di visita all’azienda, degustazione, proiezione e calice in vetro. Tutte le serate si svolgeranno all’aperto. La prenotazione è obbligatoria. Come prenotare: Telefonicamente*: il lunedì, il martedì e il mercoledì antecedente
alla serata al 0461 910788. Tramite email:  scrivendo a prenotazioni.doc@gmail.com


Per informazioni:
Web: www.cinemaincantina.it
E-mail: informazioni.doc@gmail.com

Letto 5083 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti