Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Sere d'estate 2012 chiude in freschezza con la Rebola

DoveAss. Enoteca Regionale Emilia Romagna - P.zza Rocca Sforzesca - 40060 DOZZA (BO), Dozza (BO) - Ass. Enoteca Regionale Emilia Romagna

Quandoil 24 luglio 2012

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

Un vino bianco, fresco, che porta in sé la gioventù e una storia fortemente radicata nel territorio Riminese. Sarà la Rebola la protagonista del gran finale di Sere d’estate fresche di vino, in programma martedì 24 luglio nel cortile interno della Rocca Sforzesca di Dozza (BO).

La Rebola è presente da tempi antichi in territorio riminese. I primi documenti, del 1378, la chiamano “Ruibola o Greco”, poiché si trattava di uno dei vitigni provenienti dall’area ellenica, con similarità varietali a uve tuttora denominate Greco o Grechetto presenti in altre regioni italiane. La Rebola è un’uva bianca da cui si ottiene un vino fruttato e vellutato, versatile negli abbinamenti e capace sia di acquisire complessità con un passaggio in legno sia di deliziare il palato senza stancare nella versione passito.

Nel corso della serata, per la quale è necessaria la prenotazione, il Responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna Maurizio Manzoni e il Sommelier Giorgio Amadei sveleranno le peculiarità di questo vitigno in una degustazione da non perdere. Per cominciare si assaggerà la versione affinata in acciaio, cui seguiranno due diverse etichette frutto di un passaggio in legno e, per concludere in dolcezza, un passito da scoprire. Il costo della serata, che in caso di maltempo si svolgerà negli spazi interni dei sotterranei della Rocca Sforzesca di Dozza, è di 15 Euro.

Anche se con quest’appuntamento si conclude Sere d’estate fresche di vino, Enoteca non va in vacanza. La Mostra Permanente rimane aperta per tutta l’estate, incluso il giorno di Ferragosto, e il 28 agosto aspetta tutti gli appassionati di ritorno dalle ferie con l’inaugurazione della mostra Gioielli in fermento e la degustazione dei vini piacentini di Torre Fornello.

Informazioni e prenotazioni: 0542 678089, info@enotecaemiliaromagna.it

Letto 2698 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti