Piazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna
il 10 luglio 2012
Il 10 luglio, l’autoctono delle province di Parma e Piacenza
protagonista di una degustazione all’Enoteca Regionale Emilia Romagna
Ci sono vini che racchiudono in un calice la sintesi di una stagione, portando in sé aromi e sapori tipici di un certo periodo dell’anno. Alle 20.45 di martedì 10 luglio nel cortile interno della Rocca Sforzesca di Dozza (BO), sede di Enoteca Regionale Emilia Romagna si approfondirà uno di questi vini, il Malvasia che cresce tra le colline di Parma e la provincia di Piacenza.
Il vitigno Malvasia coltivato in Emilia Romagna, della varietà Aromatica di Candia, è infatti un’uva bianca ricchissima di profumi. Nel vino che se ne produce si possono riconoscere le note degli agrumi e dei frutti dell’estate: l’albicocca, la pesca e i frutti tropicali. Questa ricchezza aromatica abbinata alle bollicine nella versione frizzante dà una sensazione davvero rinfrescante e adatta alla stagione più calda dell’anno, mentre nella tipologia ferma è l’ideale per mettere in risalto i sapori di antipasti di verdura o di insalate di pasta con crostacei.
Ma la Malvasia Aromatica di Candia è solo una delle 17 varietà che oltre mille anni fa sono partite dalla Grecia verso l’Italia, tra le quali vi sono anche vitigni non aromatici e con uva rossa. Tra un assaggio e l’altro il Responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna Maurizio Manzoni e il sommelier Vittorio Pasini accompagneranno dunque i presenti in un viaggio a ritroso nel tempo e in profondità nel calice, perché nessuna curiosità su questo vino affascinante rimanga senza risposta.
Per partecipare a alla serata è necessario prenotare. Costo di partecipazione Euro 15.
In caso di maltempo la serata si svolgerà all’Enoteca Regionale Emilia Romagna nei sotterranei della Rocca Sforzesca.
Prenotazioni: 0542 678089, info@enotecaemiliaromagna.it
Informazioni:
www.enotecaemiliaromagna.it
www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna
Twitter@EnotecaEmRom
I prossimi appuntamenti di Sere d’Estate Fresche di Vino:
-Martedì 17 Luglio: Lambrusco & Fortana
-Martedì 24 Luglio: Rebola
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41