Al via il programma di promozione finanziato dall’Unione Europea, Stato Italiano e Alimos per informare i consumatori italiani, tedeschi e francesi sulla sicurezza e la salubrità dell’ortofrutta europea.
Promuovere il consumo e rafforzare la percezione della sicurezza di frutta e verdura di qualità in Italia, Francia e Germania. Questo l’obiettivo del progetto “Frutta e Verdura Sana e Sicura - un percorso di conoscenza e informazione dal campo alle tavole d’Europa”, che prenderà il via nelle prossime settimane sotto il coordinamento di Alimos - Alimenta la Salute, cooperativa senza scopo di lucro che riunisce enti pubblici, associazioni, unioni di produttori e gruppi cooperativi del settore agroalimentare. La campagna, co-finanziata dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e da Alimos, ha l’obiettivo di rassicurare e informare i consumatori di Italia, Francia e Germania, sui temi della sicurezza dei prodotti ortofrutticoli e della tracciabilità all’interno della filiera, promuovendone il consumo per una alimentazione sana ed equilibrata. Il budget complessivo per tre anni di attività è di 1,5 milioni di euro.
“I prodotti ortofrutticoli – dichiara Romeo Lombardi, Presidente di Alimos – sono, tra gli alimenti, quelli più suscettibili allo scandalismo mediatico. Il rischio è quello di generare una sfiducia del consumatore ed un senso di insicurezza del tutto ingiustificato. In realtà stiamo parlando degli alimenti più sani e naturali dell’intero patrimonio alimentare e questo è un dato di fatto. Questo Progetto – conclude Lombardi – ci darà l’opportunità di comunicare in maniera seria e puntuale i valori dell’ortofrutta, la qualità organolettica dei prodotti e i requisiti nutrizionali e gustativi che fanno di questo comparto alimentare uno dei più importanti nel panorama europeo”.
Nell’ambito del programma “Frutta e Verdura Sana e Sicura”, verranno offerte ai consumatori italiani, francesi e tedeschi, informazioni sulla salubrità e sicurezza di frutta e verdura. Per raggiungere questo scopo, il progetto si articolerà in diverse attività, tra cui promozioni e iniziative sui punti di vendita e attività mirate sul web e sui social media, tra cui un sito internet dedicato, campagne web ADV e attivazione dei principali social network. L’attività di ufficio stampa, poi, si adopererà per sensibilizzare gli operatori media ai temi del progetto e per assicurare la massima eco e diffusione agli argomenti, alle attività ed ai risultati di “Frutta e Verdura Sana e Sicura”.
I Soci di Alimos coinvolti nel Progetto sono Alegra, Apofruit Italia, Conor, Naturitalia e Orogel Fresco.
Per informazioni:
Francesco Reggiani / Luca Speroni
Tel: +39 059-7863894
Fonte news: Francesco Reggiani / Luca Speroni
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41