La morra (CN) - La Morra
dal 24 giugno 2012 al 27 giugno 2012
Al via la seconda parte di “Io, Barolo”: dopo la presentazione ufficiale delle etichette di Barolo DOCG 2008 da parte dell’Enoteca Regionale del Barolo – di cui più di 50 etichette sono in degustazione al pubblico domenica 17 giugno presso l’Enoteca Regionale del Barolo al Castello di Barolo - , proseguono le Wine Tasting Experience ™ e le cene a tema, i trekking fra i vigneti e sulle colline delle Langhe, fino al “gran finale” al belvedere di La Morra, in programma domenica 24 giugno.
Wine Tasting Experience ™
Tutti i sabato di giugno, in italiano e in inglese
Introdotte nel 2011 dalla Strada del Barolo in collaborazione con enoteche e cantine delle Langhe, le “Wine Tasting Experience” sono organizzate in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco e ripropongono la formula delle celebri “Écoles du vin” francesi: a metà fra degustazione e “racconto”, sono incontri che fanno dell’esperienza la loro chiave di lettura – di degustazione, ma anche culturale: attraverso il racconto della secolare tradizione della produzione di vino nelle Langhe. In programma sabato 23 giugno (alle 15 in inglese e alle 17 in italiano: 30 €) al WiMu - Museo del vino a Barolo la degustazione “I cru del re”, con un esperto enologo chiamato a illustrare le differenze fra i la zone di produzione del Barolo. Ultima “Wine Tasting Experience” il 30 giugno alla Cantina Comunale di La Morra con “Il gusto del territorio” (ingresso 30 €).
Le Osterie Slow Food
Mercoledì 27 giugno
Durante “Io, Barolo” alcuni ristoranti delle Langhe hanno ospitato i cuochi delle Osterie Slow Food provenienti da fuori Piemonte, invitati a proporre menu realizzati “a quattro mani e in due regioni”: ultimo appuntamento per quest’anno mercoledì 27 giugno al Ristorante La Crota (Roddi, Cn - 0173 615187), dove arriva lo chef del Restaurant Café Castel Ringberg (Kaltern, Bolzano).
Trek tra i cru
Tutti i sabati
In collaborazione con l’associazione Terre Alte, tutti i sabato di giugno i turisti potranno partecipare a una serie di passeggiate naturalistiche tra i vigneti delle Langhe, alla scoperta di curiosità e notizie sul territorio che regala agli appassionati alcuni fra i vini più prestigiosi al mondo. Informazioni presso l’Associazione Terre Alte (333.4663388 e sul sito www.terrealte.cn.it).
Tra le strade del Barolo
Domenica 24 giugno / La Morra
A concludere il mese di celebrazioni per il Barolo DOCG 2008 sarà la grande festa, in programma domenica 24 giugno dalle 11 alle 19, nelle piazze e nei vicoli di La Morra, che, insieme a Barolo, è una delle “capitali” riconosciute della produzione d'eccellenza piemontese. Con “Le strade del Barolo”, per un giorno intero La Morra racchiude idealmente le Langhe intere: ogni via o piazza ospiterà un paese produttore del grande vino, con i produttori a offrire in degustazione il Barolo 2008. Il turista potrà acquistare, in uno dei tre punti informazione allestiti agli angoli del paese, un carnet di 6 ticket al costo di 15 euro, insieme al calice con tasca della Strada del Barolo. Con ciascun ticket si potrà scegliere tra le tante degustazioni proposte di grandi vini di Langa, mentre per degustare il Barolo 2008, protagonista assoluto, si dovranno utilizzare due ticket.
Oltre a scoprire il vino, tra le vie si potrà anche degustare prodotti tipici, mentre per le famiglie a partire dalle ore 15 presso Piazza Castello e poi dalle 17 presso Piazza V. Emanuele sono previste animazioni in piazza con artisti di strada e trampolieri. Infine, alle 16 presso la Cantina Comunale partenza della "Visita guidata gratuita attraverso il borgo di La Morra, ripercorrendo la storia del vino Barolo", un itinerario aperto a tutti per scoprire l’essenza del territorio della Langa del Barolo. La grande festa conclusiva si terrà a La Morra anche in caso di maltempo.
Per informaizoni:
Web: www.stradadelbarolo.it
Enoteca regionale di Barolo
Web: www.baroloworld.it
Tel: 0173.787166
E-mail: info@stradadelbarolo.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41