Faenza (RA) - Faenza
dal 01 luglio 2012 al 10 settembre 2012
Lungo la Strada del Sangiovese alla scoperta di tanti eventi enogastronomici estivi.
Le strade che attraversano le “Terre di Faenza” sono armoniose e panoramiche, in un continuo saliscendi tra i calanchi, formazioni gessose, verdi colline e splendidi panorami tra viti e ulivi. Ottime per escursioni a piedi, in bicicletta, a cavallo o in motocicletta alla ricerca di scorci e bellezze architettoniche e naturalistiche. Fra queste strade panoramiche ve ne è una sicuramente più “gustosa” della altre: è la “Strada del Sangiovese”, Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline di Faenza. Percorrendo questa strada del gusto, per tutta l’estate prenderanno vita numerosi appuntamenti enogastronomici.
Per tutto luglio e agosto, fino al 10 settembre le Terre di Faenza saranno sede di molti appuntamenti della rassegna cinematografica itinerante “Cinemadivino”. La formula vincente di “Cinemadivino” è quella di far ammirare sul grande schermo i film direttamente nelle aie o nelle cantine della aziende vitivinicole, sorseggiando un calice di vino e gustando alcuni tipici mangiari preparati nello spazio gastronomico. Calendario completo su www.cinemadivino.net
Nella magica notte di San Lorenzo, 10 agosto, e nella serata successiva, sono numerosi gli eventi che propongono il binomio stelle e vino, sfruttando come location degli appuntamenti suggestivi cornici naturali e architettoniche. Fra queste il parco della Torre di Oriolo dei Fichi (sulle prime colline di Faenza) dove prende vita l’iniziativa “Calici sotto la torre”. Qui tra musica, buon cibo e osservazioni astronomiche sarà possibile assaggiare alcuni dei vini più rinomati del territorio. Per la stesse nottate, a Brisighella sono in programma ben due appuntamenti. Il primo (solo il giorno 10) si svolgerà al Centro Visite Cà Carnè, nel cuore del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, dove prenderà vita “Lacrime di San Lorenzo” le Perseidi, con osservazione e degustazioni enogastronomiche. Sabato 11 agosto, invece, ci sarà a Brisighella la notte blu con “Calici sotto i Tre Colli: le Stelle nel Borgo”: la grande anima della musica si unirà alle migliori produzioni vinicole locali e allo splendore della volta celeste. “Passeggiando sotto le stelle” è, invece, l’iniziativa che prenderà vita a Castel Bolognese (solo il 10 agosto): un itinerario lungo il Parco Fluviale con animazioni e degustazioni enogastronomiche.
Il giardino della Torre di Oriolo dei Fichi sarà anche il palcoscenico estivo dell’iniziativa musical-gastronomica dei “Mercoledì sotto la torre”: per tutto il mese di luglio fino al 1° di agosto degustazioni di vini del territorio abbinati ad ottimi concerti. Un ottimo motivo per sfuggire all'afa cittadina! Programma su www.torredioriolo.it
Per informazioni:
Società di Area Terre di Faenza
Tel: 0546 71044
Web: www.terredifaenza.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41