Piazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna
il 28 giugno 2012
Il 28 giugno nel cortile della Rocca Sforzesca di Dozza (BO), sede di Enoteca Regionale Emilia Romagna, aperitivo con vino, finger food e musica a favore delle popolazioni e delle aziende colpite
Nel mese successivo ai sismi del 20 e 29 maggio, la solidarietà ha assunto le forme più diverse. All’Enoteca Regionale Emilia Romagna il sostegno al territorio colpito, zona di produzione del Lambrusco e dell’Aceto Balsamico Tradizionale, passa per il vino.
Giovedì 28 giugno il ricavato di ogni acquisto effettuato presso la sede di Dozza sarà versato sul conto corrente appositamente messo a disposizione dalla Regione.
Alla sera, poi, anche l’aperitivo diventerà un modo per stare vicino a chi deve ripartire da zero. Grazie alla collaborazione volontaria e gratuita di AIES (Accademia Internazionale Enogastronomi e Sommelier), Osteria del Piolo (Imola-BO) e dei dj di Situazione Dinamica Produzioni (Imola-BO), dalle 18.30 alle 21.00 nel suggestivo cortile interno della Rocca di Dozza (BO) sarà possibile rinfrescarsi con il proprio vino preferito, dal Pagadebit al Lambrusco, assaggiando le specialità preparate e selezionate dall’Osteria del Piolo, gustando salumi e formaggi artigianali e rilassandosi con i pezzi Indie Rock dei dj della SDP.
“Vogliamo stare vicini alle cantine e alle popolazioni emiliane oggi in difficoltà nella maniera che ci è propria, valorizzando la tipicità e quel modo di stare insieme che fa l’identità della nostra regione.” dichiara Gian Alfonso Roda, presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna. Uno spirito condiviso anche dagli altri partner, che hanno accettato con entusiasmo la proposta di Enoteca Regionale. “Per questo,” continua Roda, “tutti i vini, i prodotti e il lavoro necessario all’organizzazione della serata sono offerti gratuitamente da Enoteca, AIES, Osteria del Piolo e Situazione Dinamica Produzioni. In questo modo ogni Euro speso da chi verrà all’aperitivo del 28 giugno, e ci auguriamo siano in tanti, aiuterà le aree terremotate a tornare alla normalità”.
Il costo di partecipazione è di 10 Euro, comprendente due degustazioni di vino e la stuzzicheria.
Per ulteriori informazioni:
www.enotecaemiliaromagna.it
www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna
Twitter@EnotecaEmRom
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41
Inserito da Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna
il 26 giugno 2012 alle 16:57Rimane inteso che gli acquisti di vino di giovedì 28 giugno contribuiranno comunque alla somma che si andrà a devolvere sul conto predisposto dalla regione Emilia-Romagna.
La notizia aggiornata e corretta su www.enotecaemiliaromagna.it