Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

La serata si rinfresca in Rocca con il Gutturnio degli antichi simposi

DovePiazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna

Quandoil 12 giugno 2012

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

Il 12 giugno Sere d’Estate Fresche di vino porta a Dozza il vino simbolo dell’enologia piacentina

Il secondo appuntamento di Sere d’Estate Fresche di Vino sarà un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta del Gutturnio, vino tipico della provincia piacentina da qualche anno insignito di una DOC tutta sua.
Questo rosso brillante frutto del sapiente uvaggio di Barbera e Bonarda – nome locale della Croatina – è il rosso più caratteristico dell’area e richiama nel nome le antiche abitudini romane di fare libagioni a fine pasto, riservando naturalmente all’imperatore l’onore del primo sorso.
Infatti Gutturnium era proprio il vaso d’argento, della capienza di circa 2 litri, che passava di mano in mano al termine dei simposi. E proprio il Gutturnium trovato nel Po verso la fine dell’ ‘800 divenne simbolo dell’enologia di quest’area fino a dare il nome al suo rosso più tipico.
Per conoscere la lunga storia del Gutturnio e assaporare tutte le sfumature di questo vino che trae acidità e freschezza dalla Barbera e tannini e struttura dalla Bonarda, l’appuntamento è il 12 giugno alle ore 20.45 nel cortile interno della Rocca Sforzesca di Dozza Imolese  (BO). La serata sarà guidata da Maurizio Manzoni, responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna, e da Vittorio Pasini, sommelier Ais.

Il costo per la partecipazione è di 15 Euro.

Prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazioni: 0542 678089, info@enotecaemiliaromagna.it

In caso di maltempo la serata si svolgerà all’Enoteca Regionale Emilia Romagna nei sotterranei della Rocca Sforzesca.

I prossimi appuntamenti:
-Martedì 19 Giugno: Sangiovese
-Giovedì 21 Giugno: Vini & cocktail “Divini” Costo della serata € 25
-Martedì 26 Giugno: Pignoletto
-Martedì 3 Luglio: Albana
-Martedì 10 Luglio: Malvasia
-Martedì 17 Luglio: Lambrusco & Fortana
-Martedì 24 Luglio: Rebola

Letto 3617 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti