Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Prosegue fino al 21 giugno la Degustazione social ideata dal Movimento Turismo del Vino Campania per Cantine Aperte. La Cinegustologia di Marco Lombardi applicata ai vini delle cantine campane. Sulla pagina facebook del Movimento Turismo del vino Campa

Dovepagina Facebook del Movimento Turismo del Vino della Campania

Quandodal 06 giugno 2012 al 21 giugno 2012

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

Prosegue fino al prossimo 21 giugno sulla pagina Facebook del Movimento Turismo del vino della Campania la degustazione avviata in occasione della 20esima giornata di Cantine Aperte. Per festeggiare il ventennale dell’iniziativa più amata dagli appassionati di vino e non solo, la sezione campana del Movimento Turismo del Vino ha avviato un’iniziativa social: la pagina Facebook del Movimento(http://www.facebook.com/pages/MOVIMENTO-TURISMO-DEL-VINOCAMPANIA/121200027906409) ospita una degustazione virtuale in cui ad un vino per ogni azienda aderente a CANTINE APERTE è stato abbinato un film. Il metodo è quello della cinegustologia, brevettato dal critico Marco Lombardi (www.cinegustologia.it) e gli abbinamenti saranno giudicati e votati dal pubblico di facebook. Grandi classici del cinema italiano e internazionale, ma anche nuove pellicole premiate proprio in questi giorni a Cannes sono abbinati alle bottiglie più rappresentative del panorama enologico campano.

Cosa accomuna una Falanghina e l’indimenticabile “Il Postino” di Massimo Troisi? Secondo Marco Lombardi “Il mare che circonda Neruda e Troisi sa di sale come questo vino, e “salate” sono pure le loro vite. Perché uno spumante di Falanghina rimanda alla storia di Giancarlo Siani raccontata da “Fortapasc”?

Tutti gli abbinamenti e le motivazioni qui: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.462789977080744.122072.121200027906409&type=1

COME FUNZIONA: Ogni abbinamento VINO-FILM ha una scheda descrittiva con le motivazioni dell’abbinamento.

Chiunque (cliccando “mi piace” sulla pagina ufficiale del Movimento Turismo del Vino Campania) può accedere alla votazione e concorrere a decretare l’abbinamento ideale.

I risultati saranno pubblicati in occasione del solstizio d’estate, il prossimo 21 giugno.

L’iniziativa è nata da successo riscosso dalla collaborazione tra il Movimento del Vino Campania e Marco Lombardi avviata lo scorso 22 maggio con la degustazione Calici di Cinema che si è svolta durante Vitignoitalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani.

Movimento turismo del vino

Informazioni e Ufficio stampa

dipunto studio Tel.: 081 681505

www.dipuntostudio.it

Letto 3522 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti