Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Marketing > Buridda Clandestina

Buridda Clandestina

Aspettando TerroirVino: #tourpapillo per i vicoli di Genova

di Alessandro Ricci

MappaArticolo georeferenziato

Ogni città ha le sue storie, i suoi aneddoti, i suoi primati. Vicende che non fanno parte della “storia” ufficiale, che non trovi sulle guide turistiche. Quelle che spesso nemmeno gli stessi abitanti conoscono. È questo “insieme di cose”, come direbbe Paolo Conte, a dare un'anima a un posto. In occasione di TerroirVino 2012, la premiata ditta Papille – Filippo Ronco, che già collabora con amore reciproco su questi schermi da un paio di mesi, ha pensato bene di accogliere le truppe in avanscoperta proponendo loro un percorso nei vicoli genovesi, sabato 9 giugno.

Partenza alle ore 18, nell'area del Porto Antico, davanti a Palazzo San Giorgio.
Passeggeremo in Sottoripa, dove c'è la friggitoria frequentata da De André, e poi il negozio di panini più piccolo del mondo, e un negozio di frutta secca che leva il fiato. Mostreremo dove sorge la chiesa più antica di Genova, e in un vicolo invisibile un barbiere molto particolare. E poi racconteremo di sciamadde, panini con la farinata, zafferani da tutto il mondo. Passeremo nella Genova di Dino Campana, assaggiando focaccia, e poi davanti al ristorante dove è nato il Partito Socialista. E ancora, il bordello dove Gino Paoli ha scritto “Il cielo in una stanza”, che sorgeva proprio dinanzi ad un cioccolatiere che lavora ancora con mirabolanti macchine dell'800. Questo e molto altro, che non vogliamo levarvi la sorpresa.

Attorno alle 19.30 faremo aperitivo, in zona Piazza delle Erbe, nello storico Caffè degli Specchi.

E poi per chi vorrà, cena informale da svacco godurioso a Boccadasse, ai Bagni Santa Chiara (ore 20.30). Avete presente una terrazza sul mare nella più bella spiaggetta genovese, casette colorate alle spalle e lo sciabordio delle onde? Ecco, appunto. Cenetta base pesce (30 euro, vini esclusi), poi passeggiata sulla spiaggia con un cono gelato di Amedeo. Gusto Panera, ovviamente.

Chiunque voglia partecipare, ci scriva a info@papilleclandestine.it, o si palesi su twitter (@ClanPapille) o sulla nostra pagina facebook (www.facebook.com/papilleclandestine.it), dandoci la disponibilità per il tour e/o per la cena. Prima ce lo dite, meglio è. Ma anche all'ultimo (entro venerdì 8) va bene.

“Vedilo, il mondo: a Genova è raccolto a replicarne un po' la psiche e il volto” sintetizzava in un verso il poeta Edoardo Sanguineti. Seguiteci: cercheremo di spiegarvi qualche perché.


[Foto credit: mentelocale.it]

Letto 9456 voltePermalink[6] commenti

6 Commenti

Inserito da Fabio D'Uffizi

il 05 giugno 2012 alle 16:13
#1
ehmm ... sono il primo? Beh ... è con sincera e vibrante soddisfazione che affermo ... ci sono! aperitivo, cena, dopocena, dopodopocena ....

Inserito da Filippo Ronco

il 05 giugno 2012 alle 16:32
#2
Elena ed io ci siamo anche.
Non so da che ora ma ci siamo, appena abbiamo finito di montare ai Magazzini.
Ah, il programma "spacca".

Ciao, Fil

Inserito da Luca Risso

il 06 giugno 2012 alle 15:11
#3
Il trasferimento a Boccadasse è previsto a piedi?

Secondo me va a finire così:

http://www.youtube.com/watch?v=6A_NOgqZcYM

:-)))

Luk

Inserito da Alessandro Ricci

il 06 giugno 2012 alle 15:31
#4
Per raggiungere Boccadasse abbiamo due alternative: o in spalletta a Filippo Ronco e Giulio Nepi, oppure prendiamo un taxi collettivo e con 5 euro a testa (circa) siamo a destinazione...

Inserito da Fabio D'Uffizi

il 06 giugno 2012 alle 15:35
#5
voto per la prima soluzione. Davide Cocco lo porta Giulio con il dito steccato ....

Inserito da Filippo Ronco

il 06 giugno 2012 alle 15:40
#6
Non scherziamo sulle spalle altrui.

Fil.

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.