Napoli (NA) - Campania
dal 31 maggio 2012 al 31 luglio 2012
Cantine Aperte in Campania ha festeggiato il ventennale dell’iniziativa nel migliore dei modi: aprendo le porte a decine di migliaia di appassionati che hanno avuto la possibilità di entrare in contatto diretto con i produttori e con i vini che amano.
“Il segreto del successo di questa iniziativa, che ha fatto scuola nel mondo del turismo, sta nella capacità di aver saputo mantenere anno dopo anno l’idea originaria pur essendo stata in grado di arricchirsi di stimoli sempre nuovi. Il filo conduttore di ogni edizione continua ad essere e sarà la valorizzazione dei territori. Il turismo del vino non può prescindere da questa considerazione di fondo”.
Daniela Mastroberardino, Presidente Movimento Turismo del vino Campania
In ogni cantina della regione che ha aderito all’iniziativa sparsa tra le cinque provincie, decine di migliaia di turisti hanno avuto la possibilità di scoprire da vicino quanta fatica c’è dietro una bottiglia di vino, con quanto amore e con quanta devozione i produttori campani si occupano delle proprie terre. Sta proprio qui il grande valore di Cantine Aperte: vivere il vino come una meta di viaggio. Un valore che il Movimento Turismo del Vino coltiva quotidianamente, convinto che l'enoturismo abbia e avrà ancor di più in futuro un ruolo determinante per tutto il sistema enologico nazionale".
Movimento turismo del vino
Informazioni e Ufficio stampa
dipunto studio Tel.: 081 681505
www.dipuntostudio.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41