Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
La Commissione Europea adotta un elenco di indicazioni nutrizionali consentite per i prodotti alimentari, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

La Commissione Europea adotta un elenco di indicazioni nutrizionali consentite per i prodotti alimentari

di Redazione di TigullioVino.it

Indicazioni sugli effetti benefici di determinate sostanze come il calcio o la vitamina C sulle etichette dei prodotti alimentari saranno d'ora in poi consentite solo se incluse nella lista approvata dalla Commissione europea sulla base di uno studio dell'EFSA.I consumatori prestano sempre maggiore attenzione alla qualità del cibo che acquistano e sono ormai consapevoli che una dieta varia e bilanciata costituisce un requisito fondamentale per una buona salute, oltre al fatto che i singoli prodotti hanno un’importanza relativa nel contesto della dieta nel suo complesso. Le indicazioni nutrizionali riportate sulle etichette dei prodotti e nelle pubblicità possono quindi rappresentare un'importante fonte di informazioni nonché un indispensabile strumento di marketing utilizzato dagli operatori del settore alimentare per attirare l'attenzione del consumatore ed influenzarne le scelte.

Per questo motivo, già nel 2006, con l'adozione del regolamento (CE) n. 1924/2006, il Consiglio e il Parlamento si erano preoccupati di assicurare che le informazioni riportate sugli alimenti fossero chiare, precise e basate su prove accettate dalla comunità scientifica, in modo da garantire un elevato livello di tutela dei consumatori, che avrebbero così potuto compiere le proprie scelte in piena consapevolezza ed in condizioni paritarie di concorrenza. La Commissione europea ha adottato un elenco di 222 indicazioni nutrizionali consentite, sulla base di una valutazione da parte dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) volta a dimostrare la validità scientifica degli effetti dichiarati e il rispetto degli altri requisiti contenuti nel regolamento.

Come ha dichiarato John Dalli, commissario responsabile per la salute e la politica dei consumatori, questa lista, che ha già ricevuto il parere positivo di Parlamento europeo e Consiglio, "è il culmine di anni di lavoro e segna una tappa importante. L'elenco delle indicazioni nutrizionali consentite sarà disponibile on-line e permetterà ai consumatori europei di compiere le proprie scelte in modo consapevole. Le etichette contenenti indicazioni non garantite scientificamente dovranno essere ritirate dal mercato dopo un breve periodo di transizione".
L'elenco attuale autorizza circa 500 delle 44000 indicazioni nutrizionali presentate dagli Stati membri nel 2008 per conto delle proprie industrie alimentari. Restano da analizzare circa 2200 voci relative alle cosiddette "sostanze botaniche", mentre più di 1600 indicazioni non hanno superato il processo di approvazione da parte dell'EFSA.

Le industrie alimentari avranno a disposizione sei mesi per adeguarsi alle nuove norme stabilite dal regolamento, che saranno direttamente applicabili a tutti gli operatori del settore, anche se la responsabilità dell'attuazione resterà ai singoli Stati membri. L'elenco delle diciture consentite e di quelle vietate sarà contenuto in un registro accessibile via web dal sito della DG Salute e consumatori.


Fonte news: http://ec.europa.eu

Letto 5421 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti