Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Degustazioni "dal basso"

DoveGenova (GE) - Magazzini del Cotone a Genova

Quandoil 11 giugno 2012

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Lunedì 11 Giugno, nel contesto di TerroirVino, no guru, no idols! Degustazioni "dal basso": vini e territori raccontati in modo conviviale e comprensibile, da persone comuni ma competenti e soprattutto "vicine", per nascita o scelte di vita, al luogo che scelgono di raccontare. Alle degustazioni dal basso, ogni anno affianchiamo una speciale verticale dedicata ad un'azienda da noi selezionata per l'eccellenza del lavoro svolto nel corso degli anni. Manco a dirlo, l'hashtag ufficiale per le degustazioni dal basso di TerroirVino è #ddb o #ddb2012: http://www.terroirvino.it/degustazioni-dal-basso.htm

Ecco il programma #ddb per l'edizione 2012:

Verticale d'autore 2012: Bruno Gottardi
Lunedì 11 giugno 2012, ore 11.00
Dove: Magazzini del Cotone, Modulo 8 secondo piano, sala "Zefiro"
Racconta: Enrico Paternoster, enologo Weingut Gottardi
Una grande verticale d'autore, scelta ogni anno da TigullioVino tra le migliori espressioni vitivinicole del nostro territorio. Quest'anno l'omaggio va allo straordinario terroir di Mazzon in Alto Adige, una delle zone più vocate per il Pinot Nero italiano. L'azienda storica alla quale abbiamo deciso di dedicare la verticale di TerroirVino 2012 è Gottardi, non solo per la straordinaria qualità e costanza dei propri vini ma anche per rendere omaggio alla memoria di Bruno Gottardi.

#ddb1: L'Isola del Vermentino
Lunedì 11 giugno 2012, ore 13.00
Dove: Magazzini del Cotone, Modulo 8 secondo piano, sala "Aliseo"
Racconta: Fabio D'Uffizi
Come le dita di una stessa mano, ovvero cinque modi di raccontare il Vermentino dell'Isola. Da sardo, prima o poi, la devi fare quella scelta: restare o andare via. Io sono andato via, sono venuto in continente. Ma pezzi d’Isola non li ho mai lasciati, li porto con me. L’amore per il vino, per la terra, per la schiettezza. L’amore per il Vermentino. Vitigno difficile, scorbutico, da trattare con rispetto, in vigna e in cantina. Sole, terra spaccata, roccia, sale, macchia. Questo è il suo territorio. Cinque interpretazioni sarde di Vermentino che mi hanno segnato, cinque racconti, diversi come le dita di una stessa mano.

#ddb2: La stagione delle birre
Lunedì 11 giugno 2012, ore 13.00
Dove: Magazzini del Cotone, Modulo 8 secondo piano, sala "Zefiro"
Racconta: Davide Cocco

L'estate è la stagione delle birre per antonomasia. Quella in cui dissetarsi e cercare refrigerio grazie a un bicchiere di birra più che un desiderio diventa spesso una necessità. Nate nella regione dell'Hainaut per dissetare i contadini nei campi, le Saison sono un compagno ideale per la stagione più calda, ma vengono ormai prodotte e consumate durante tutto l'anno. Parte dalla Saison Dupont un viaggio semiserio all'interno di questa tipologia non molto conosciuta, che ci porterà al di qua e al di là delle Alpi.

#ddb3: Viaggio breve nel paese dei lambruschi eretici
Lunedì 11 giugno 2012, ore 15.00
Dove: Magazzini del Cotone, Modulo 8 secondo piano, sala "Aliseo"
Racconta: Stefano Caffarri

Lambrusco per la più parte del mondo significa rosso, fresco, frizzante, leggermente abboccato. Chiave del successo commerciale ma anche limite nella ricerca, questa icona del Lambrusco è superata dal nuovo-vecchio modo di raccontarlo: la quasi dimenticata rifermentazione in bottiglia delle notti di primavera. Sensazioni tattili e vibrazioni ritrovate per un percorso rigoroso, attraverso sei modi di dire Lambrusco Reggiano: il minore, ma non il minimo.

#ddb4: I calici di fuoco del vulcano
Lunedì 11 giugno 2012, ore 15.00
Dove: Magazzini del Cotone, Modulo 8 secondo piano, sala "Zefiro"
Racconta: Chiara Giovoni

Un racconto per immagini, un viaggio alla scoperta dell'unicità di una delle zone di produzione vinicola più suggestive al mondo. Il rosso splendente di una vino che sa sorprendere ed ammaliare, e che come lava sgorga dal centro della terra vulcanica siciliana per raccontare emozioni di luoghi, di storie e di tradizioni.

#ddb5: Terroirs champenois
Lunedì 11 giugno 2012, ore 17.00
Dove: Magazzini del Cotone, Modulo 8 secondo piano, sala "Zefiro"
Racconta: Mike Tommasi
I principali Terroir Champenois raccontati da Mike Tommasi attraverso una degustazione orizzontale di bollicine francesi di grande interesse: Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Montagne de Reims, Côte des Bar.


Per informazioni e prenotazioni:
Web: http://www.terroirvino.it/degustazioni-dal-basso.htm


Contatti:
Filippo Ronco
Tel: 347 2119450
E-mail: info@terroirvino.it

Letto 4887 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti