Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Su e giù per la via Emilia alla scoperta delle meraviglie di Bacco

DovePiazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna

Quandoil 05 giugno 2012

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

Dal 5 giugno nel cortile interno della Rocca di Dozza Imolese (BO) Sere d’Estate Fresche di Vino propone un viaggio in 8 tappe tra le tipologie più caratteristiche e affascinanti dei vini dell’Emilia Romagna.

Il viaggio su e giù per la via Emilia alla scoperta delle meraviglie di Bacco con Sere d’Estate Fresche di Vino inizia martedì 5 giugno alle ore 20.45 con il Burson e il Centesimino.
Quattro diversi Centesimino e cinque diversi Burson forniranno una panoramica sui profumi e sul gusto di questi rossi, da degustare in Enoteca Regionale Emilia Romagna, nel cortile interno della Rocca di Dozza.

Di consueto si inizia con i vini più giovani, che si vinificano solo in acciaio, per proseguire con vini maturati in legno e giungere poi ai passiti. Conducono la serata Maurizio Manzoni, responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna, Giorgio Amadei, direttore della didattica Ais Romagna, e saranno presenti i produttori, oltre all'enologo del Consorzio di Tutela del Burson Sergio Ragazzini.

Centesimino: quattro produttori raccontano il loro vino, per quattro assaggi di un rosso dalle produzioni limitate (Spinetta, La Sabbiona, Poderi Morini, Ancarani)

Burson: percorso nel tempo dal 2000 al 2007 per scoprire cinque diversi Burson Riserva (Randi, Longanesi, Spinetta, Poderi Morini, Tenuta Uccellina)

Il costo per la partecipazione è di 15 Euro.
Prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazioni: 0542 678089, info@enotecaemiliaromagna.it

In caso di maltempo le serate si svolgeranno all’Enoteca Regionale Emilia Romagna nei sotterranei della Rocca Sforzesca.

I prossimi appuntamenti:
-Martedì 12 Giugno: Gutturnio
-Martedì 19 Giugno: Sangiovese
-Giovedì 21 Giugno: Vini & cocktail “Divini” Costo della serata € 25
-Martedì 26 Giugno: Pignoletto
-Martedì 3 Luglio: Albana
-Martedì 10 Luglio: Malvasia
-Martedì 17 Luglio: Lambrusco & Fortana
-Martedì 24 Luglio: Rebola

Letto 2922 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti