dal 16 maggio 2012 al 31 luglio 2012
Il pane, i pani tradizionali, regionali, locali, che sono alla base della nostra alimentazione ed espressione della storia e della cultura di un paese: è questo il tema del web-contest, aperto a tutti, che il team tutto italiano di Gastronomia Mediterranea propone ai suoi lettori. "Bread Hunters - Cacciatori di pane", si propone di disegnare, con il contributo di ogni appassionato, una sorta di mappa degli innumerevoli tipi di pane che è possibile trovare in ogni angolo della nostra
Penisola e del mondo, noti e meno noti, prodotti in un piccolo paese o in un'intera regione, per occasioni speciali o tutti i giorni dell'anno.
A partire dal 16 aprile e fino al 31 luglio 2012, tutti sono invitati a comunicare con testi, foto e disegni la passione per il pane tipico del quale sono innamorati, del quale si sono nutriti fin dall'infanzia o che hanno imparato a conoscere solo di recente, e a condividere la "sapienza" dei fornai, la storia sottesa ad un pane di tradizione, il suo profumo, il suo gusto. Tutti gli articoli verranno pubblicati su Gastronomia Mediterranea, e il contributo più efficace, interessante e creativo, selezionato dalla redazione di Gastronomia Mediterranea, riceverà una serie di prodotti legati al mondo dell'eno-gastronomia.
Per informazioni:
Webb: Gastronomiamediterranea.com
Sarah Scaparone
Tel: 334.3269338
E-mail: scaparone@presspassion.it
Web: www.presspassion.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41