Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Mondo Lambrusco: Il giro del mondo in un vino!

DoveEmilia Romagna

Quandodal 14 maggio 2012 al 20 maggio 2012

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

Il Lambrusco come guida d'eccellenza in un inedito e spumeggiante giro del mondo, alla scoperta di come questo vino ha saputo conquistare l’alta ristorazione italiana anche all’estero. È l'anima frizzante del Lambrusco ad unire America, Oceania, Europa ed Asia. Dal 14 al 20 maggio il vino italiano più presente nel mondo, di cui si esporta il 60% della produzione, sarà infatti protagonista di Mondo Lambrusco, manifestazione che, dall'Australia agli Stati Uniti, riempirà per una settimana i calici di 37 ristoranti in 13 diverse nazioni. L’iniziativa, promossa da Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna in collaborazione con il Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi e con il Consorzio Marchi Storici dei Vini Reggiani coinvolgerà il mondo intero attraverso 37 talentuosi cuochi italiani all'estero dell’associazione itchefs-GVCI (www.itchefs-gvci.com), ciascuno dei quali realizzerà e proporrà per tutta la settimana dell’iniziativa una ricetta ideata per l’abbinamento al Lambrusco. Il 17 maggio, poi, quattro continenti alzeranno i calici all’insegna delle rosse bollicine emiliane con degustazioni, serate a tema ed eventi speciali.

E se il mondo scopre il piacere del Lambrusco di qualità, in Italia questo vino si sposa alla cucina di alcuni chef stellati emiliano romagnoli, a cominciare da Valentino Marcattilii del Ristorante San Domenico di Imola (BO) e Gianni D’Amato del Rigoletto di Reggiolo (RE). A Modena, Luca Marchini del ristorante L’Erba del Re abbina al Lambrusco un secondo piatto tra creatività e tradizione, mentre allo Strada Facendo Emilio Barbieri propone un antipasto con asparagi, mortadella e pistacchi e un menu degustazione tutto dedicato al vino che piaceva a Pavarotti e a Enzo Ferrari. Nel bolognese, infine, a proporre una ricetta ad hoc per la settimana dal 14 al 20 maggio è Alberto Bettini della nota Trattoria da Amerigo di Savigno. La grande anteprima di questo spumeggiante giro del mondo sarà il 10 maggio, quando all’International Culinary Center di New York avrà luogo il lancio mondiale di Mondo Lambrusco con degustazioni guidate dal giornalista Giorgio Melandri e un cooking show degli chef Valentino Marcattilii e Michael White. In questa giornata, il mondo si unirà non solo simbolicamente: un collegamento Skype unirà in diretta, alle due sponde dell’Atlantico, l’evento di New York e la conferenza stampa organizzata da Enoteca Regionale Emilia Romagna a Dozza, per un brindisi davvero mondiale all’insegna di una rinnovata qualità.

Prodotto nelle province di Modena, Reggio Emilia e Parma, il Lambrusco è un vino frizzante, dal colore rubino più o meno intenso, di moderata alcolicità, con note floreali di viola o di piccoli frutti rossi come il ribes, la fragola o il lampone che tra gli estimatori annovera celebrità come Maria Callas, Pavarotti e Giosuè Carducci.

Letto 3006 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti