Capaccio (SA) - Trabe a Capaccio
dal 08 maggio 2012 al 09 maggio 2012
Dal 7 al 9 maggio alle Trabe a Capaccio (Sa) ritorna Le strade della Mozzarella, la rassegna ideata da Barbara Guerra e Albert Sapere capace di coniugare l'oro bianco di Paestum con i tesori enogastronomici della Campania e i grandi vini del Mezzogiorno.
In programma tanti gli appuntamenti di eccellenza rivolti sia ad operatori
che appassionati. Si parte lunedì 7 maggio alle ore 19:30 con la degustazione guidata Looking for White ideata dal giornalista Luciano Pignataro che con Maria Sarnataro, delegata AIS Cilento e Vallo di Diano, cercherà il miglior abbinamento tra la Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Fiano del Cilento di undici cantine: Botti, Cantina Rizzo, Casebianche, De Conciliis, Donna Clara, I vini del Cavaliere - Casa Vinicola Cuomo, Maffini, Rotolo, San Giovanni, San Salvatore, Verrone (prenotazione obbligatoria a ntalamo@gmail.com, costo 15 euro).
- Martedì 8 maggio alle ore 16:00 l'Associazione Italiana Sommelier, delegazione del Cilento e Vallo di Diano, proporrà un laboratorio di approfondimento, a cura di Maria Sarnataro, sulla viticoltura nel Cilento attraverso alcuni dei suoi interpreti(prenotazione obbligatoria a prenotazioni@lestradedellamozzarella.it). In degustazione: Fiano Naima 2006 di De Conciliis e Fiano Pietraincatenata 2007 di Luigi Maffini, due prodotti che hanno contribuito alla conoscenza dei vini cilentani su scala nazionale e internazionale. Accanto a questi due vini classici verrà proposta anche una novità nel panorama attuale del territorio, un'evoluzione particolare del Fiano, lo spumante metodo classico tutto cilentano con 36 mesi di
affinamento sui lieviti Vola Lontano di Rotolo. Nella riflessione non poteva mancare il mondo dell'agricoltura biologica con due vini espressione del territorio: il Fiano Pian di Stio 2011 di San Salvatore e l'Aglianico Cupersito 2010 di Casebianche.
Nella giornata conclusiva di mercoledì 9 maggio alle ore 19:00 Omaggio all'Abruzzo con una degustazione guidata di Trebbiano d'altura a fermentazione spontanea condotta da Luciano Pignataro, Cristina Mosca e Roberto De Viti. Protagonisti i bianchi di Pepe, Valentini e Valle Realem (prenotazione obbligatoria a ntalamo@gmail.com http://www.lucianopignataro.it/a/paestum-7-9-maggio-le-strade-della-mozzare lla/35972/ntalamo@gmail.com, costo 20 euro).
A seguire Sabatino Lattanzi dello Zunica 1880 Ristorante & Hotel ci presenta un saggio della tradizione culinaria Abruzzese.
Per informazioni:
Web: www.lestradedellamozzarella.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41