Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

I Grandi Terroir del Barolo, resoconto

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Concluso il week end di appuntamenti per conoscere sul territorio la nuova annata del Barolo di Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba.

Dopo il successo del 2007, anche l’annata 2008 del Barolo promette bene! Questa è una delle risultanze più significative emerse dall’evento “I Grandi Terroir del Barolo” conclusosi domenica 22 aprile e promosso da Go Wine, in collaborazione con la Cantina Comunale di Castiglione Falletto e la Bottega del Vino di Serralunga d’Alba “I Grandi Terroir del Barolo”. Una due giorni ricca di appuntamenti che ha permesso al pubblico intervenuto di degustare nel territorio di origine uno dei più grandi vini del mondo: il Barolo. Il programma e le iniziative proposte hanno valorizzato la ricchezza dei terroir esaltandone la diversità e l’articolazione dei diversi cru.

Riuniti nelle diverse sedi, la Cantina Comunale di Castiglione Falletto ed il Castello di Serralunga, i produttori hanno avuto modo, nei banchi di assaggio, di raccontare i propri vini ed il proprio territorio. La formula dell’evento ha trovato il consenso degli enoappassionati che hanno potuto in questo modo approfondire il proprio interesse nei luoghi d’origine del Barolo. I produttori hanno trovato un pubblico preparato, curioso e attento alle differenze, che ha comparato le diverse proposte e valutato come i vari terroir del vitigno nebbiolo incidano sulle caratteristiche organolettiche di un vino che ha raggiunto livelli di qualità altissimi rendendo unico ogni Barolo.

Il programma ha affiancato al banco d’assaggio le degustazioni di approfondimento; Massimo Zanichelli (Guida ai Vini e L’Espresso e Go Wine Editore) a Castiglione Falletto ha commentato l’annata 2008, mentre Gianni Fabrizio (curatore della Guida ai Vini del Gambero Rosso) a Serralunga d’Alba ha svolto un’interessante retrospettiva sull’annata 2006, con la presentazione dei vini sempre illustrata attraverso i diversi cru. Nella giornata di domenica le passeggiate tra i vigneti hanno immerso il pubblico nei luoghi del vino permettendogli di conoscere “sul campo” i diversi terroir.

La collaborazione con i ristoranti locali e i luoghi dell’accoglienza ha favorito una programmazione sul territorio che ha consentito all’evento di respirare in maniera nazionale (presenze da Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio) ed internazionale (Austria, Francia, Germania, Regno Unito, Svezia, Russia), un dato di presenza notato dai vari produttori che hanno promosso i propri vini, mantenendo alta la volontà di proseguire un percorso di promozione fatto del connubio inscindibile tra vino e territorio.


Per informazioni:
Go Wine - Alba
Tel: 0173364631
Fax: 0173361147
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it 
Web: www.gowinet.it


Fonte news: Go Wine

Letto 5962 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti