Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Anteprima della terza edizione de "Il Gelato nel Piatto" al Cibus di Parma

DoveViale Delle Esposizioni 393, Parma (PR) - Fiera di Parma

Quandodal 07 maggio 2012 al 08 maggio 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

In questa edizione l’adesione dell’Uir (Unione italiana ristoratori), Tipico a Tavola, ristoratori dell’Emilia Romagna, Cim (Chef italiani nel mondo) e Ciao Italia (Ristoranti italiani nel mondo).

La terza edizione de “Il Gelato nel Piatto con Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti certificati Dop e Igp”, che in luglio sarà sulle tavole dei cento migliori ristoranti in tutto il mondo, avrà quest’anno una Anteprima speciale nelle prime due giornate di Cibus, il 7 e l’8 maggio. L’arte fredda e l’alta cucina si cimenteranno all’unisono nella creazione di piatti dove il Gelato viene rielaborato per raffinatezze, utilizzando l’eccellenza della gastronomia del Belpaese: Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, Riso Vialone Nano veronese, Amarena Fabbri.

Le sensazioni prelibate di queste eccellenze si potranno gustare all'interno dello Stand del Consorzio del Prosciutto di Parma (Padiglione 2 nello Stand I 026), nel pomeriggio di lunedì 7 maggio quando sarà in scena lo chef stellato Alberto Rossetti del ristorante “Il Tramezzo” di Parma che preparerà una ricetta gustosissima: “Risotto (riso vialone nano igp) mantecato al Parmigiano Reggiano Dop di Bardi, Gelato di caramello e porcini con cialda croccante di Prosciutto di Parma Dop” e poi martedì 8 maggio l'impareggiabile Maria Beatrice Petrini del ristorante L'Aquila Romana di Noceto presenterà un suo delizioso piatto dolce&salato: “Capcake al Prosciutto di Parma e Amarene Fabbri, con gelato al Parmigiano Reggiano e pere con polvere di Prosciutto di Parma” (Nella foto il piatto di Beatrice Petrini).

Dopo l’anteprima di Cibus, “Il Gelato nel Piatto”, dal 24 al 29 luglio, sarà sulle tavole dei ristoranti di molte città, da Parma a Bangkok (Thailandia), da Bagno di Romagna a Londra, da Bologna a Singapore, da Rimini a Seoul (Corea del sud), da Milano ad Ankara (Turchia), da Roma a Hong Kong, Shanghai e Pechino (Cina), da Bardolino (Vr) a Tokio (Giappone), da Ornago (Milano) ad Atene, da Parigi a Dubay, da Monte Sant'Angelo (Foggia) a Boracay (Philippine), da Bergamo a Porto Rico, da Caserta e in tanti altri posti.

“Il Gelato nel Piatto 2012”, promosso dal magazine on-line INformaCIBO, ha il sostegno di Alma (la Scuola internazionale di cucina italiana diretta da Gualtiero Marchesi), di Parma Alimentare (il Consorzio che si propone di “sostenere” in Italia e nel mondo i prodotti alimentari del parmense), Fiere di Parma (che organizza Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione) e l’Ente Fiera di Isola della Scala (che organizza la più grande fiera del riso d’Italia con il Riso Vialone Nano veronese). Main sponsor sono il Consorzio del Parmigiano-Reggiano, il Consorzio del Prosciutto di Parma e Fabbri 1905 e i patrocini del Comune e della Provincia di Parma, dell'Ascom, della Confesercenti e della Regione Emilia Romagna e dell’Apt Servizi dell’Emilia Romagna.

Novità di questa edizione è il coinvolgimento di associazioni di cuochi che operano in Italia e all’estero, in particolare, hanno aderito la Uir (Unione italiana ristoratori), Tipico a Tavola, ristoratori dell’Emilia Romagna, il Cim (Chef italiani nel mondo) e Ciao Italia (Ristoranti italiani nel mondo).

Le dichiarazioni dei sostenitori dell’iniziativa

“"Tipico a Tavola", circuito dei ristoranti dell'Emilia Romagna, ha volentieri aderito all'iniziativa –ha affermato Stefano Cantoni, del Comitato di Valutazione di Tat. “Siamo molto attenti alle innovazioni e questa del "Gelato nel piatto" è sicuramente all'avanguardia. Il nostro circuito della ristorazione, promosso da Confesercenti, ha proprio come scopo di valorizzare i prodotti tipici regionali nella ristorazione di qualità - evidenzia Cantoni-. Per noi è quindi un ulteriore opportunità per misurarci con un'idea molto interessante per tutta la ristorazione".

Per il Vice-Presidente della Provincia di Parma, Pier Luigi Ferrari: “Il Gelato nel Piatto costituisce un evento da annoverare tra i grandi appuntamenti per la presenza di autorevoli chef, maestri dell'Alta Cucina Italiana. Gli auguri perché questa terza edizione, con il debutto nella suggestiva cornice di Venezia, possa coronare l’impegno degli organizzatori e suscitare l’interesse di quanti sanno apprezzare e riconoscere capacità ed inventiva utilizzando i prodotti italiani”.
Il presidente del Consorzio del Parmigiano-Reggiano, Giuseppe Alai ha dichiarato: “L’iniziativa di abbinare dolce e salato è una sfida che continua con successo ed è sempre più stimolante. Le testimonianze della versatilità del Parmigiano-Reggiano in cucina sono molteplici e poterlo inserire in ricette per il gelato ne è una riprova”.


Per informazioni:
Web: http://www.informacibo.it/_sito/gelato-nel-piatto/2012/2012.htm

Letto 5758 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti