Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

VITIGNOITALIA: il salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani

DoveVia Eldorado, 3 80132 Napoli, Napoli (NA) - Castel dell'Ovo

Quandodal 20 maggio 2012 al 22 maggio 2012

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

NAPOLI, CASTEL DELL’OVO
20, 21, 22 MAGGIO 2012



Dal 20 al 22 maggio torna a Napoli, a Castel dell’Ovo, Vitignoitalia il salone dedicato ai grandi vini italiani. Alla sua ottava edizione, il wineshow più qualificato ed atteso del Centro Sud Italia, si perfeziona ulteriormente e punta l’attenzione sui “Vini e i Territori vitivinicoli” del Belpaese sottolineando l’importante binomio tra vino e territorio.

<Siamo partiti dagli autoctoni quando nessuno ancora ne parlava, dopo otto anni di Vitignoitalia, crediamo giusto dare spazio e voce non soltanto ai vini da vitigni autoctoni, ma a tutti quei vini che sono espressioni forti della nostra Italia>, spiega il Presidente di Vitignoitalia, Chicco De Pasquale. <Un vitigno può viaggiare, può essere spostato, ma un territorio, i nostri territori, sono la vera ricchezza delle nostre uve e dei nostri vini>.

Il trecentesco Castel dell’Ovo si conferma la location dell’evento, scenario unico e di grande impatto, promosso a pieni voti dagli espositori e dai visitatori internazionali del Salone. Dal 2009, Vitignoitalia consolida il format di salone boutique puntando all’eccellenza ed ad un’immagine forte che fa leva sulla location storica e di fascino, icona della città e della sua cultura millenaria.

Con il sostegno tecnico del Comune di Napoli e della nuova amministrazione del sindaco di Napoli Luigi De Magistris, Vitignoitalia porta un’immagine sana, operosa e internazionale della città accogliendo ogni anno oltre 250 espositori e registrando più di 12mila visitatori in tre giorni di cui almeno il 20% viene dall’estero.

L’edizione 2012 di Vitignoitalia sarà fortemente export oriented: a fronte dei bassi volumi produttivi, cresce infatti l’Export per il vino italiano. I dati resi noti da Unione Italiana Vini parlano di 11 milioni di ettolitri (+16%) per 2 miliardi di euro (+14%) per il primo semestre 2011. Le esportazioni in crescita sono soprattutto quelle dei vini a denominazione e spumanti di qualità, con una performance anche per i rossi ad indicazione geografica. Si confermano mercati chiave e in buona salute per il nostro vino Germania, Regno Unito, Canada e Svizzera; in crescita gli Stati Uniti; ancora forte il flusso verso l’Oriente, Cina in testa, ma anche Singapore, Hong Kong, Taiwan e India; in recupero le importazioni da Giappone. Un discorso a parte merita la Corea del Sud dove l’effetto dazio zero – partito ufficialmente da luglio – apre nuove opportunità. Su queste analisi l’Ufficio buyers di Vitignoitalia sta già organizzando i Workshop One To One che mettono a diretto contatto domanda ed offerta. Pensati e organizzati per ottimizzare le contrattazioni sono il fiore all’occhiello del Salone: si svolgono nelle 3 mattine della manifestazione a porte chiuse e vedono produttori e buyer a diretto confronto sulla base di dati raccolti in precedenza che incrociano esigenze dell’offerta e della domanda.

Novità della edizione 2012 sono anche le iniziative di incoming legate al Salone e promosse in partnership con il più importante T.O. del Centro sud, Imperatore Travel, che ha lanciato sul mercato nazionale una serie di pacchetti turistici e wine tour. Si conferma anche il fuori salone di Wine&theCity (www.wineandthecity.it) che in realtà precede e prepara il salone nei 4 giorni precedenti coinvolgendo la città in una carambola di appuntamenti, degustazioni e aperitivi nelle boutique, nei grandi hotel, nelle gallerie d’arte e design.

Vitignoitalia è un progetto di Hamlet srl.
Con il patrocinio e collaborazione di Regione Campania e Comune di Napoli
Acqua Ufficiale Fiuggi – Effe Viva
Bicchieri: Bormioli.


Info
www.vitignoitalia.it
tel. 081 4104533

ufficio stampa
dipunto studio
tel./fax: 081 681505

Letto 3261 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti