Castelnuovo magra (SP) - Piazza Querciola - Enoteca regionale a Castelnuovo Magra
dal 02 giugno 2012 al 04 giugno 2012
L'edizione 2012 di "Benvenuto Vermentino", che si terrà a Castelnuovo Magra (SP) dal 2 al 4 giugno, incontra la Rassegna dell'Olio d'oliva e dei prodotti di qualità, giunta alla 26° edizione.
L'incontro tra le due importanti manifestazioni, che promuovono due prodotti tipici del territorio di Castelnuovo Magra e della Val di Magra, interesserà tutto quanto il centro storico di Castelnuovo Magra, con la possibilità per i visitatori di effettuare un percorso enogastronomico e turistico di grande rilievo.
Nel giardino del palazzo civico, circondato dalle antiche mura e adiacente ai locali dell'Enoteca regionale della Liguria, ospitata nelle cantine dell'antico palazzo comunale, vi saranno gli spazi dedicati ai produttori di Vermentino locali del Ponente ligure e dei territori tipici di produzione Toscana, Sardegna, Corsica, già partner del comune di Castelnuovo Magra nel progetto comunitario Vertourmer che ha dato origine, nell'anno 2010, alla prima edizione della manifestazione.
I visitatori potranno assaggiare i Vermentini in esposizione, e partecipare alla degustazione e ai laboratori del gusto organizzati presso i locali dell'Enoteca regionale e guidati da sommeliers professionisti. Il tutto accompagnato dai prodotti tipici locali scelti e presentati in collaborazione con Slow Food di Sarzana (formaggi e salumi biologici, lardo di Colonnata, Prosciutta Castelnovese, pesto, marocca di Casola, sgabei, panigazzi). Si potrà inoltre visitare il museo multimediale del Vermentino, anch'esso adiacente al giardino comunale, dove effettuare un percorso multimediale rivolto ai territori del Vermentino, consultare il data base delle aziende la guida multimediale e conoscere i territori e i produttori attraverso i video di presentazione. Nel museo sarà organizzato un point informativo turistico con guide turistiche accreditate.
In piazza Querciola, dove è possibile ammirare le vestigia del Castello dei Vescovi di Luni, si troveranno gli spazi dedicati ai produttori di olio d'oliva del territorio e dei prodotti tipici locali come miele, Prosciutta Castelnovese, lardo di Colonnata, formaggi e salumi della Val di Vara. Nella piazza sarà allestito il ristorante tipico della Pro loco che proporrà i piatti tipici della tradizione locale come sgabei, torte di verdura, muscoli ripieni, baccalà marinato, frittura mista, coniglio alla ligure, torta di riso ecc..Ci sarà anche l'assegnazione dell'onorificenza di ambasciatore del Vermentino a un personaggio dello spettacolo o dello sport. Nelle edizioni passate sono stati premiati a Castelnuovo Magra il grande velista Giovanni Soldini, l'allenatore della nazionale Marcello Lippi, il comico Gene Gnocchi e nell'edizione 2011 lo chef Davide Oldani.
Una manifestazione ricca di iniziative, degustazioni e percorsi enogastronomici che sabato 2 e domenica 3 giugno animerà l'ncantevole centro storico di Castelnuovo Magra. L'ingresso per le degustazioni di Vermentino € 5.00 comprensivi di assaggi di prodotti tipici, bicchiere e taschina porta calice. Inoltre, per festeggiare "Benvenuto Vermentino", i ristoranti di Castelnuovo Magra, e delle zone limitrofe apriranno le porte al gusto con menu speciali.
Per informazioni:
Web: www.castelnuovomagra.com
Web: www.vertourmer.com
Tel: 0187 693831
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41