Via Pallavicino 35, Torino (TO) - Officine Corsare a Torino
dal 05 maggio 2012 al 06 maggio 2012
Sarà la prima manifestazione della famiglia Critical Wine in Piemonte: una festa contadina nel cuore della città, un’occasione per raccontare e conoscere le storie, i prodotti e i valori della terra. Enodissidenze – CW Torino – dalla parte delle radici porterà alle Officine Corsare quaranta vignaioli e una ventina di altri contadini/artigiani accomunati dal rispetto totale per la terra, da un legame profondo con il territorio e da un approccio etico nel modo di coltivare, produrre e commercializzare. Agricoltori provenienti da ogni parte d’Italia e anche da oltre confine: tra loro, nomi noti di zone prestigiose come quella del Barolo e piccoli viticoltori “eroici”, capaci di sfidare la montagna per tirarne fuori un migliaio di bottiglie di vino. Sarà una fiera – mercato all’insegna della qualità (vini di territorio ma anche formaggi, miele, ortaggi e confetture bio; prodotti da forno o da pasticceria e paste artigianali realizzati con materie prime prodotte con metodi naturali e senza chimica di laboratorio) ma anche dei contenuti: del resto alle Officine Corsare si affrontano quotidianamente temi come quelli della filiera corta, del consumo critico e della sostenibilità.
Nel programma della manifestazione, presto online sul sito http://www.enodissidenze.org, troveranno spazio la musica e i momenti di approfondimento. Il costo del contributo di ingresso alla manifestazione sarà di 7 € per i possessori di tessera ARCI, 12 € senza tessera (che verrà inclusa nel prezzo), comprensivi di calice e tasca porta calice. Il servizio di ristorazione sarà a cura della cucina delle Officine Corsare; il menù, realizzato dai ragazzi della cucina delle Officine esclusivamente con prodotti in esposizione sarà disponibile a breve sui siti della manifestazione e delle Officine Corsare.
Il vino: la lista dei produttori:
PIEMONTE
- Giovanni Canonica – Ezio Cerruti - Beppe Rinaldi - Cappellano– Serafino
(Teobaldo) Rivella
- Iuli – Carussin – Remo Hohler – Coutandin – Andrea Tirelli – Valli unite
- Cantine del Castello Conti
- Odilio Antoniotti – Cascina Tavijn – Clarea vini Chiomonte– Lo Spaventapasseri
VDA
- Giulio Moriondo
LOMBARDIA
- Coop la vigna –Ca’ del vent – Cascina Belmonte– Podere il santo
VENETO
- Monte dall’Ora- Gatti Lorenzo
FRIULI VG
SLOVENIA
- Simbiosa (Klinec – Cotar – Terpin – Mlecnick)
EMILIA ROMAGNA
- Cinque campi
- Denny Bini
- Cardinali
MARCHE
- Fiorano
- Marca di San Michele
UMBRIA
-Marco Merli
TOSCANA
- Le Boncie
- Massa Vecchia
- Sante Marie
- Cerreto libri
- Botri di Ghiaccioforte
- Stefano Amerighi
ABRUZZO
- Emanuele Rasicci
BASILICATA
- Grifalco della Lucania
CALABRIA
- ‘A vita
- L’acino
SICILIA
- Azienda Agricola Presa (Etna Sicilia)
Sabato 5 maggio dalle 15:00 alle 02:00
Domenica 6 maggio dalle 12:00 a mezzanotte
Per informazioni:
Marco Arturi
E-mail: m.art@fastwebnet.it
Tel: 392 2267696
Web: http://www.enodissidenze.org
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41