Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

L'Enoteca Regionale Emilia Romagna è aperta il 25 aprile ed il 1 maggio

DovePiazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna a Dozza

Quandodal 25 aprile 2012 al 01 maggio 2012

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

Mercoledì 25 aprile e martedì 1 maggio 2012 l'Enoteca Regionale Emilia Romagna è aperta con il seguente orario: 10-13 e 15-18.30.

Che cos'è l'Enoteca Regionale Emilia Romagna
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo regionale. L'Emilia Romagna è uno scrigno che racchiude un'incredibile ricchezza enologica: percorrendo la regione da ovest a est, si incontrano i vigneti di Barbera e Bonarda, la Malvasia aromatica di Candia, le molte varietà del Lambrusco, il Pignoletto nelle colline di Bologna, il Sangiovese e l'Albana nella parte romagnola. Il vino è per la regione un bene talmente prezioso che a Dozza, proprio sul confine tra Emilia e Romagna, è stato creato un luogo deputato alla raccolta delle migliori etichette, all'approfondimento dei vitigni autoctoni e all'educazione al bere consapevole: l'Enoteca Regionale Emilia Romagna. Non un semplice museo, non un semplice negozio, non un semplice locale. L'Enoteca è tutte queste cose insieme.

Qui sono raccolte, e disponibili all'acquisto, oltre 1000 etichette di 260 produttori della regione selezionate da una speciale commissione tecnica; sommelier professionisti sono a disposizione per consigli, suggerimenti e per condurre i visitatori alla scoperta del patrimonio vinicolo di questa terra; nel wine bar di Enoteca Regionale sono poi organizzati lungo tutto l'arco dell'anno banchi d'assaggio tematici, corsi e numerose iniziative.

E' in corso la mostra fotografica 'Fili' di Carlo Guttadauro
.
Fili è un viaggio visivo che parla di enogastronomia, dei suoi artefici diretti e di quelli involontari come il paesaggio, le persone e l'arte, capace di educare il gusto al bello generando sensibilità nuove. Presentando la mostra Fili, Carlo Guttadauro afferma: 'La mia idea è guardare le cose da un altro lato, provando a collegare i fili naturali in una ricerca di varietà che ritmi l'esperienza estetica con la verità, affinche i sensi coinvolti non siano solo quelli considerati da Aristotele, ma tutti quelli che l'enogastronomia mette in circolo'.

Ingresso libero. La mostra è aperta negli orari seguiti da Enoteca Regionale, dal 7 aprile al 31 maggio 2012:
Mar-Ven 9.30-13.00 e 14.30-18.30
Sab 10.00-13.00 e 15.00-18.30
Dom 10.00-13.00 e 15.00-19.05
Lunedì chiuso


Per informazioni:
ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Web: www.enotecaemiliaromagna.it
Facebook: www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna
Twitter: @EnotecaEmRom
Tel: 0542 678089 
E-mail: info@enotecaemiliaromagna.it

Letto 3462 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti