Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

A Dozza la primavera ha il profumo del vino

DovePiazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna

Quandodal 02 aprile 2012 al 30 aprile 2012

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

Enoteca Regionale Emilia Romagna inaugura l’orario estivo con tante iniziative da de-gustare

Sulla prima collina imolese, la brezza primaverile porta con sé il profumo del vino. La nuova anna ta di Pignoletto, Malvasia, Lambrusco, Albana e della maggior parte dei vini della regione fa ormai bella mostra di sé sugli scaffali dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna. Con l’arrivo della bella stagione Enoteca cambia il proprio orario di apertura (martedì-venerdì 9.30-13.00 e 14.30-18.30, sabato e festivi 10.00-13.00 e 15.00-18.30, domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00) e offre molteplici occasioni per conoscere aromi e sapori del vino della regione entrando in contatto con chi ha messo mani e pensiero nel curare l’uva dal vigneto alla vinificazione.

Tutti i sabati pomeriggio, dalle 15 alle 18, Enoteca Regionale ospita un vignaiolo, offrendo ai visitatori la possibilità di assaggiarne gratuitamente la produzione e di trovare risposta ad ogni domanda. A Vignaioli in Enoteca, per gli amanti del Sangiovese il 7 aprile sarà possibile conoscere di persona la bertinorese Tenuta Villa Trentola, il 14 aprile incontrare l’azienda agricola Condè di Predappio e il 21 aprile l’azienda Ancarani di Oriolo dei Fichi (Faenza - RA), che darà inoltre l’opportunità di gustare una chicca enologica dell’area di Oriolo: il Centesimino. Si torna invece in terra di Lambrusco il 28 aprile con Villaboni, mentre in maggio saranno in Enoteca Cantina Bazzano (5 maggio), Tenuta Pennita (12 maggio), az. Agr. Fiammetta (19 maggio).

Alla domenica il wine bar di Enoteca Regionale aperto dalle 15 alle 18.30 accoglie i visitatori con una carta dei vini al calice e, ogni due domeniche, un banco d’assaggio tematico che consentirà di assaggiare 3 etichette di una particolare tipologia di vino al prezzo di 6,00 Euro. Il prossimo appuntamento dell’8 aprile sarà la volta dei vini del Bosco Eliceo e il 22 aprile del Pagadebit. Il 6 e il 20 maggio, poi, l’appuntamento è rispettivamente con l’Albana e con l’Ortrugo.

Per chi vuole imparare a riconoscere la qualità di un vino, ad allestire la cantina ideale, a scegliere il calice giusto per ogni tipologia e a servirla in maniera impeccabile, il 3 aprile inizia il corso in tre serate (3 aprile, 10 aprile, 17 aprile ore 20.30) “Il vino: conoscenza, piacere e salute” per cui sono ancora aperte le iscrizioni.

Comunicato a cura di:
Marta Geri
ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Associazione
Piazza Rocca Sforzesca - 40060 Dozza (BO) Italy
Tel. +39 0542 678089 – Fax. +39 0542 678073
Cell. +39 340 5868163
marta.geri@enotecaemiliaromagna.it
www.enotecaemiliaromagna.it

Letto 2900 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti