Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Per la Sopressa Vicentina Dop un aumento di produzione del 37% nel 2011

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un vero e proprio boom per la Soprèssa Vicentina DOP. Sono stati infatti 95.000 i chili avviati alla certificazione nel 2011 dalle aziende aderenti al Consorzio di Tutela, il 37% in più rispetto all'anno precedente. Si tratta certamente di una realtà ancora di nicchia, prodotta solamente da quattro salumifici, tutti rigorosamente vicentini (Salumificio Valpasubio, Salumificio dei Castelli, Salumificio Micad e Salumificio di Asiago/Salumificio Vicentino), ma il repentino aumento è indicativo dell'attenzione dei consumatori verso un prodotto di qualità certificata, anche nella congiuntura economica attuale.

“Siamo orgogliosi - spiega Andrea Monico, direttore del Consorzio di Tutela Sopressa Vicentina DOP - che il consumatore riconosca la qualità connaturata al marchio DOP, che impone l'uso esclusivo di carni di suini allevati e macellati in provincia di Vicenza e il rispetto di un rigido disciplinare di produzione”. Un protocollo che prescrive di usare i tagli migliori del maiale, come spalla, coppa, lombo, pancetta, guanciale e soprattutto coscia, solitamente riservata ai prosciutti, ma che nel vicentino viene tradizionalmente impiegata nella produzione di questo salume.

“Logico che la qualità si paga – puntualizza Flori Fantin, presidente del Consorzio Sopressa DOP – il prezzo della Vicentina al banco degli affettati è almeno di 17/19 euro al chilo, quando si possono acquistare altri salumi anche a prezzi di gran lunga inferiori. Ma che garanzie offrono questi prodotti? Quella della Sopressa Vicentina DOP è tipicità garantita che dà al consumatore l'assoluta certezza di cosa sta mangiando. Una cosa non scontata in tempi di mozzarelle blu e di tanti altri scandali alimentari”. Attenzione quindi al marchio DOP, presente solo sull'autentica Sopressa Vicentina.


Per informazioni:
Michele Bertuzzo
E-mail: michele@studiocru.it
Mobile: 347 9698760
Claudia Zigliotto
E-mail: claudia@studiocru.com
Tel: 0444 521134


Fonte news: Studio Cru

Letto 5780 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti