Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Al via la V edizione di Piatto d'autore "150 anni di gusto italiano"

DovePiazza della Repubblica, Milano (MI) - Hotel Westin Palace

Quandoil 24 gennaio 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Piatto d'autore 2012  Evento Premio Giornalistico 'I Profumi, i colori e i sapori d'Italia'. La finale a Milano il 24 gennaio

Dall'"Arte di mangiare bene..." di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, che nel 2011 ha spento le sue prime 100 candeline, ai "150 di gusto italiano", fil rouge della V edizione di Piatto d'Autore 2012, Premio Nazionale Giornalistico Gastronomico.

Un vero e proprio omaggio al made in Italy: dall'olio e dai vini umbri alla pasta abruzzese, dalla farina mantovana ai formaggi regionali, fino ad arrivare a prodotti di nicchia come lo zafferano.
Quest'anno i giornalisti si sono dilettati nella rielaborazione di pietanze tradizionali creandone di nuove; ricette che riportano alla mente antichi sapori e creano un mix di gusti che riuniscono la nostra terra. Tra le tante "creazioni" troviamo il curioso risotto Milano ieri e oggi, il gustoso Spezzatino della Nonna Emilia, la tradizionale Pasta e Patate, piatto tipico della cucina napoletana povera, il "risorgimentale" Tricolore del Contadino che racchiude in sè i sapori di tutte le nostre Regioni. Particolarità di questa edizione: la birra non più solo da degustare ma elemento principe di numerose pietanze come la Zuppa di farro con fagioli e birra o il Pollo alla birra e vaniglia.

La Manifestazione, ideata da Grazia Saporiti, titolare di Cm Comunicazione, quindi, ci accompagna in un "viaggio gustoso" tra i sapori di un'Italia degna di essere ribattezzata come il "Buon Paese".
I nomi dei 14 finalisti verranno "svelati" il 18 gennaio, in occasione del Cocktail Party "Gusto a Colori", organizzato presso l'Hotel Chateau Monfort di Milano.
I giornalisti approdati alla finale, abbandonate le proprie scrivanie, si sfideranno con il solito entusiasmo il 24 gennaio, a colpi di cucchiai e mestoli, nelle splendide sale dell'Hotel Westin Palace di Milano.
I protagonisti della serata dovranno preparare, davanti ad un pubblico di curiosi e appassionati, le loro fantasiose "creazioni".

Curioso l'inversione di ruoli. A giudicarli, infatti, una nutrita giuria di noti Chef provenienti da ogni parte d'Italia: la tristellata Luisa Valazza, piemontese doc, lo Chef Christian Bertogna che ha portato a Lugano l'identità italiana e ancora, gli stellati Fabio Baldassarre, romano di origine e milanese di adozione e Angela Tinari, massima esponente della cucina tradizionale abruzzese, gli storici Aimo e Nadia con i loro Chef, Fabio Tacchella in qualità di rappresentante della Nazionale Italiana Cuochi ed infine Augusto Tombolato, Executive Chef dell'Hotel The Westin Palace.

Il primo classificato si aggiudicherà la preziosa Pentola d'Oro di Baldassarre Agnelli, la preziosa stoviglia ambita da star della gastronomia e, da cinque anni, anche dai nostri cuochi provetti.
Il 24 gennaio, quindi, si conclude il nostro piccolo itinerario gourmet: questo viaggio potrebbe in realtà continuare all'infinito tra piatti, tradizioni e abitudini alimentari consolidati nel tempo, grazie ai quali l'Italia ha trovato una propria identità nazionale e che costituiscono l'essenza del nostro bagaglio culturale più importante: un patrimonio da proteggere, che mette in evidenza quanto il valore dello stile gastronomico italiano abbia contribuito a trasformare le differenze e le tipicità regionali, in un bene comune da preservare e trasmettere con amore e passione.

Grande successo anche per la gara online  "Promessi Cuochi" sezione dedicata a tutti gli appassionati di cucina che hanno inviato una loro fantasiosa ricetta inedita: il 18 gennaio la proclamazione dei vincitori.

Tutti i partner che hanno aderito all'iniziativa: Regione Umbria, Agenzia Regionale di Promozione Turistica Umbria, Regione Lombardia, Consiglio della Regione Lombardia, I Love Beer, Pentole Agnelli, Olio Farchioni, Galbani, Kitchen Aid, S.Pellegrino Sapori Ticino, S.Pellegrino Acqua Panna, Tre Spade, Alce Nero, Molino Pasini, Caffè Si, Pasta Del Verde, Bottega Conticelli, The Westin Palace, N.I.C., Chateau Monfort, Casa Artusi, Saps, Strade dell'Olio Umbria, Strade del Vino Umbria, Dalla Corte, Unione Italiana Ristoratori, UNAPROA, Renzini Spa, Villa Maiella e Dimore D'Epoca.

Per info: www.piattodautore.it

Letto 4758 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti