Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Ismea-Uiv: riviste al ribasso stime vendemmiali 2011 (-14,2%), di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Ismea-Uiv: riviste al ribasso stime vendemmiali 2011 (-14,2%)

di Redazione di TigullioVino.it

Ismea-Uiv rivedono al ribasso le stime sulla vendemmia 2011. Le ultime ricognizioni effettuate a metà dicembre attestano il livello produttivo poco al di sopra dei 40 milioni di ettolitri, a fronte dei 42 milioni indicati a settembre. Si conferma pertanto una vendemmia ai minimi storici, con il 14,2% in meno rispetto ai 46,7 milioni di ettolitri registrati dall’Istat per il 2010. Sul fronte dei prezzi, intanto, le rilevazioni dell’Istituto indicano nei primi cinque mesi della campagna di commercializzazione (agosto-dicembre 2011) un incremento dei valori medi dei vini comuni, osservati alla prima fase di scambio, di oltre il 28% sul corrispondente periodo del 2010.

I rossi, scambiati mediamente a 3,65 euro per ettolitro/grado, franco cantina, hanno spuntato un aumento del 28,8%, mentre nel comparto dei bianchi, quotati mediamente 3,81 euro per ettolitro/grado, l’incremento è risultato del 27,6% su base annua. All’estero, prosegue il buon andamento delle vendite. Nei primi nove mesi del 2011 le esportazioni di vini italiani (mosti inclusi) hanno raggiunto i 17 milioni di ettolitri, con un incremento di quasi il 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In termini monetari, l’export ha superato i 3 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del 13,6% sul 2010

Unione Italiana Vini (UIV) è la più antica e rappresentativa organizzazione del settore vitivinicolo. Fondata a Milano nel 1895 come sindacato dei maggiori produttori e commercianti di vino, oggi, alla storica attività di rappresentanza e tutela degli interessi della filiera presso le sedi istituzionali in Italia ed Europa, affianca una serie di servizi per le imprese vitivinicole e attive nella fornitura di macchinari e prodotti per la viticoltura e l’enologia tra cui, una rete di laboratori di analisi dei prodotti vitivinicoli e la consulenza alle imprese per l’ottenimento delle più importanti certificazioni secondo gli standard internazionali. Da oltre 40 anni UIV è inoltre impegnata nell’attività di promozione dell’eccellenza del settore attraverso le fiere Simei - Salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, Enovitis e articolati progetti di promo-informazione di livello internazionale. UIV conta più di 500 imprese associate, che rappresentano oltre il 50% del fatturato del comparto vino e il 90% del fatturato estero del settore.


Per informazioni:
Paolo Galimberti
Mobile: +39 3423307209
E-mail: p.galimberti@agenziamedialab.com


Fonte news: Ufficio stampa UIV

Letto 6384 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti