Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

All'Anteprima di gennaio protagonista l'Amarone 2008 e i suoi terroir

DovePiazza Bra, Verona (VR) - Palazzo della Gran Guardia

Quandodal 28 gennaio 2012 al 29 gennaio 2012

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 28 e 29 gennaio 2012  torna Anteprima Amarone

Sarà il Palazzo della Gran Guardia, nel cuore storico di Verona, a fare da cornice al nuovo appuntamento con Anteprima Amarone. Protagonista l'annata 2008, pronta per essere messa in commercio dopo tre anni di affinamento.
Il programma prevede, oltre al momento topico della degustazione, eventi correlati di estremo interesse.

Alla prima degustazione ufficiale in preparazione dell'Anteprima in programma a fine gennaio, l'Amarone 2008 ha espresso con forza il suo legame con il territorio di origine.
Per valorizzare i terroir, sarà allestita una mostra fotografica delle vallate della doc Valpolicella che ospiterà i produttori nella rispettiva area di provenienza.

L'andamento climatico dell'annata ha infatti interagito con le condizioni pedologiche dei sei terroir della doc Valpolicella caratterizzando il vino prodotto: austero nelle vallate più occidentali della Valpolicella Classica, ossia Sant'Ambrogio, San Pietro in Cariano e Fumane, opulento nella vallata di Negrar, ricco quello di Cazzano, Mezzane e Val d'Illasi. La finezza contraddistingue l'Amarone di Marano, mentre l'eleganza quello della Valpantena.

La personalità dei vini sintetizza in un aggettivo rivela solo in parte una complessità di caratteristiche organolettiche tutte da scoprire, risultato di un'annata che sembra particolarmente equilibrata nella struttura e negli aromi.

Ad organizzare l'Anteprima Amarone, come di consueto è il Consorzio di tutela Vini Valpolicella guidato dal presidente Emilio Pedron. Il Consorzio per la tutela dei Vini Valpolicella D.o.c. una realtà associativa tra viticoltori, vinificatori e imbottigliatori attiva sul territorio ormai da più di 40 anni, al servizio della tutela della qualità dei vini Valpolicella e a garanzia del rispetto delle norme di produzione previste dal disciplinare. L'ambito operativo esercita in numerosi settori, tra cui uno dei più importanti è il controllo totale sulla filiera del prodotto vino, dai vigneti alla bottiglia.

Per informazioni:
Consorzio per la tutela dei Vini Valpolicella - Tel.045 7703194
www.consorziovalpolicella.it

Letto 5560 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti