Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Food

Una serata Gold al ristorante Le macine di Benevento: pizza, cozze, birra artigianale e grandi vini sulle note di musica jazz live

DoveVia dei Mulini, 48, Benevento (BN) - Ristorante Le Macine UNA Hotel il Molino

Quandoil 17 dicembre 2011

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

sabato 17 dicembre

La pizza, nella sua variante più tradizionale, cioè fritta e ripiena; le cozze, le alici di Cetara, la birra artigianale Saint John’s Bier e rigorosamente made in Campania, e poi i vini autoctoni di Torre a Oriente e di Russo; il tutto accompagnato dalle note di un sax e di un contrabbasso che suoneranno dal vivo: sono gli ingredienti che sabato 17 verranno riletti in chiave gourmet da Angelo D’Amico, chef executive del ristorante Le Macine di Benevento. Per la cena, lo chef ha infatti elaborato un menu speciale in cui piatti e ingredienti tradizionali della cucina campana vengono presentati in forme nuove. Tutte le portate, dall’antipasto a base di pizza fritta, fino al goloso dessert sono abbinate alle birre artigianali del Sannio Saint John’s, alla Falanghina del Taburno DOC Siriana di Torre a Oriente e all’Aglianico Irpinia DOC Campi Taurasini Macri dell’azienda Russo.

Torre a Oriente: è inserita nello splendido contesto collinare del massiccio del Taburno, terroir ideale per la coltivazione della Falanghina e dell'Aglianico. Ha saputo integrare la tipicita' dei vitigni autoctoni con le migliori tecniche colturali e la ricerca della qualita' puntando tutto sul vigneto.

Russo: nel comune di Taurasi in località Carazita la famiglia Russo è proprietaria dall’800 di un piccolo appezzamento di terreno. Nel 1999 vengono reimpiantati i vigneti e creata la cantina. L'Aglianico trova qui il suo ambiente naturale, per la natura argillosa del terreno e per la sua perfetta esposizione soleggiata dall'alba al tramonto.

Saint John’s bier: la prima birra artigianale del Sannio, prodotta a Faicchio dal 1999 da due giovani di origini anglosassoni. Dal brasaggio alla degustazione le birre restano sempre naturali e vive. L'intero processo produttivo è caratterizzato da una scrupolosa cura di tutte le fasi e da una attenta selezione delle materie prime utilizzate. Questo, insieme ai contenuti volumi di produzione, permette di ottenere birre di assoluta qualità.

Un duo musicale di contrabbasso e Sax animerà la serata con le calde sonorità del jazz classico americano arrangiato in una chiave inedita.

La serata è inoltre inserita nel progetto di valorizzazione territoriale Campania Gold di cui lo chef fa parte insieme ad una ricca rappresentanza dei migliori cuochi campani. Sarà presente Ciro Polliere, di Campania Gold.



Di seguito il menu “Pizza, jazz e cozze”:

Variazioni di pizza fritta

Mezzi paccheri ripieni di ricotta e cozze con salsa di broccoli di S.Bartolomeo

Peperone imbotto di cozze e patate con vinaigrette di alici di Cetara

Biscotto ghiacciato al pistacchio con caramello e mousse di cioccolato bianco



Informazioni e prenotazioni:

Ristorante Le Macine

UNA Hotel il Molino; Tel. 0824 311213

Via dei Mulini, 48 - Benevento



Ufficio stampa

dipunto studio Tel./Fax: 081 681505 www.dipuntostudio.it

Letto 7852 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti