Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Piatto di Nettuno: oggi & domani

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 

Guglielmina Costi Monaci è inesauribile. Appena termina un’iniziativa, ne realizza subito un’altra. A differenza di molte altre, le sue hanno sempre un contenuto socioculturale legata alla corretta alimentazione. Oltre 20 fa, Guglielmina Costi fu la prima giornalista a realizzare una campagna nutrizionale a favore del consumo del pesce nel nostro Paese, denominata “Piatto di Nettuno”.

A sostegno della sua importante campagna d’informazione, parteciparono e partecipano, eminenti specialisti del calibro dei professori Del Toma, Santi, Foppiani e Sukkar, i dottori Daino, Pellegrino e Giacosa, nonché un grande della ristorazione internazionale come Gian Paolo Belloni executive chef (Zeffirino) ed ambasciatore della Cucina Italiana nel mondo.

Non certo a caso, la corretta alimentazione è uno dei mezzi più seguiti e conosciuti per evitare gravi patologie come malattie cardiovascolari, diabete ed alcuni tipi di tumore. Per diffondere informazioni corrette su questi temi, organizza quasi mensilmente, serate enogastronomiche dove puntualmente, oltre all’aspetto rigorosamente scientifico-nutrizionale, si abbinano dei menu con piatti realizzati con i prodotti citati nella parte iniziale.

Ma non solo pesce. Guglielmina seguendo un itinerario salutistico ma altresì goloso, ha portato all’attenzione dei prodotti caseari come la mozzarella e la nostrana prescinseua, e l’olio extravergine di oliva, il più salutare e gradevole dei grassi alimentari.
E proprio nell’ultimo e recente incontro svoltosi nell’elegante ma sobrio ristorante genovese “A due passi dal mare” di Salvatore Balzano e Giorgio Frisone, tutte le golosità servite erano realizzate da scelte e fresche basi alimentari che sintetizzano la filosofia del Piatto di Nettuno.

Come di consueto, dopo il saluto della Costi e prima della cena, un breve intervento del relatore di turno. In questo caso di chi ha scritto, che ha tracciato una breve ma precisa storia della cucina genovese e ligure e dei suoi vini.

Ecco i piatti che hanno deliziato i numerosi invitati:

Acciughe ripiene alla ligure e le storiche torte di verdura e salsa ghiottona

Lasagnette di pasta al basilico con ragù di seppie e prescinseua

Involtino di pesce spada in foglia di borragine con purea
di broccoletti e riduzione al Cinque Terre Sciacchetrà

Scaglie di Parmigiano Reggiano stagionato

Pastiera napoletana

Il tutto sposato agli ottimi vini della premiata Azienda Agricola Ganaghello di Castel San Giovanni nel Piacentino:
Colli Piacentini Doc Ortrugo vivace 2010 - Colli Piacentini Doc Pinot Grigio 2010 Colli Piacentini Doc Cabernet Sauvignon 2007 e Colli Piacentini Doc Malvasia Passito Ultimo Sole. Tanti riconoscimenti per questi vini: per il Malvasia passito presentato a Montecarlo, Susanna Losi, moglie di Luigi, ottenne i complimenti e la stretta di mano del Principe Alberto di Monaco.

Tra i molti illustri personaggi presenti, la nota giornalista d.ssa Nelda Rota, il dr Alessandro Casareto, il pittore Odo Tinteri e, graditissimi ospiti,  Luigi Losi autore dei vini dell’Azienda Ganaghello e Roberto Zerbone, dell’Azienda Agricola Viva l’Oliva produttore di extravergine d’oliva, patè d’olive e della salsa ghiottona.


Nella Foto: Guglielmina Costi Monaci tra Salvatore Balzano e lo chef Giorgio Frisone.

Letto 8796 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti