Viale Rinaldo Piaggio 82, Pontedera (PI) - Centrum Sete Sòis Sete Luas a Pontedera
dal 03 dicembre 2011 al 04 dicembre 2011
«E’ sul forte legame che esiste tra produzioni agricole e territorio che trova il senso più profondo la manifestazione PisaUnicaTerra diVino. Un territorio unico e da vivere “con lentezza”, in centri di dimensione medio-piccola e borghi di antica origine». Sta in queste parole dell’assessore all’agricoltura della Provincia di Pisa, Giacomo Sanavio, il senso della manifestazione Pisa Unica Terra di vino che si terrà al Centrum Sete Sòis Sete Luas in Viale Rinaldo Piaggio, 82 a Pontedera, per rimarcare la vicinanza ai luoghi di produzione, i prossimi 3 e 4 dicembre.
La kermesse dei vini pisani, ormai un appuntamento fisso per conoscer ed approfondire la qualità di un territorio che ha nel vino e nel tartufo, delle eccellenze riconosciute a livello internazionale, ha la scopo di mettere in relazione i produttori con gli operatori del settore e gli appassionati, oltre che a creare una cultura di territorio con il consumatore finale. La provincia di Pisa «è attraversata dalla Strada del Vino delle Colline Pisane e dalla Strada del Vino Costa degli Etruschi – spiega Sanavio -. La Strada del Vino delle Colline Pisane, il cui consorzio ha collaborato in questa edizione, si snoda tra le colline della Valdera e del Valdarno inferiore e la sua tradizione vitivinicola è caratterizzata dalla produzione di Chianti DOCG, del vino Colli dell’Etruria Centrale DOC nelle tipologie bianco e rosso, il Bianco pisano San Torpè DOC, il Vin Santo San Torpè DOC».
La Strada del Vino Costa degli Etruschi, invece, corre quasi parallelamente alla costa tirrenica, tra i territori delle province di Pisa e Livorno: la protagonista, in territorio pisano, è la storica DOC Montescudaio. In tutto il territorio pisano, poi, non manca la produzione di vini IGT che hanno reso famosa la Toscana vinicola in tutto il mondo e che trovano, nel pisano, un territorio di grande espressione.
PisaUnicaTerra è anche sostenibilità. E’ ancora l’assessore a spiegarci i motivi: «La Provincia di Pisa è stata segnalata per il Premio Toscana Ecoefficiente per le scelte operate nell'edizione 2009 di PisaUnicaTerra diVino. In continuità con gli obiettivi che hanno caratterizzato le precedenti edizioni, l’edizione 2011 prevede la conferma della collaborazione con Acque Spa per l'istallazione di un sistema di filtraggio collegato alla rete idrica cittadina, volto a fornire, mediante brocche di vetro, l’acqua utile alla gestione dei banconi da degustazione, così da ridurre l’utilizzo delle bottiglie di plastica. Allo stesso tempo, l'allestimento 2011 prevede in forma rinnovata il riuso del materiale acquistato nelle precedenti edizioni; così come promuoveremo, in accordo con la Direzione Regionale di Ferrovie dello Stato, l'uso del treno quale mezzo preferibile (oltre che comodo) per il raggiungimento della manifestazione».
Per informazioni:
Strada del vino Colline Pisane
E-mail: stradadelvinocollinepisane@gmail.com
Riccardo Gabriele
Mobile: 338 731 763 7
Ht&t consulting
E-mail: cancedda@htt.it
Giulia Cancedda
Tel: 0587.52.343
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41