Il Piemonte è una terra dai molti paesaggi, dalle mille identità, dalla cultura e dai sapori che hanno fatto storia. Le montagne sono l'essenza di gran parte del territorio. Le colline sono il cuore delle Langhe, del Roero e del Monferrato. Le pianure richiamano alla mente le risaie vercellesi. I laghi sono perle paesaggistiche capaci di stupire per loro diversità. E poi ci sono i fiumi, come il largo e lungo Po, che qui nasce e racconta con i suoi argini storie diverse di una stessa gente. Ma il Piemonte è anche luogo di insediamento romano, crocevia di culture diverse, terra di forte influenza francese eppure profondamente italiana, culla del Risorgimento e sede della prima capitale.
Ancora oggi tutto ci racconta questo passato: dalle residenze sabaude ai castelli, dai musei alle fortezze, alla struttura delle città. È terra vocata alla religiosità: custodisce la Sacra Sindone, ospita abbazie, pievi romaniche e sacri monti. Senza dimenticare i sapori: i dolci tradizionali apprezzati in tutto il mondo, i vini e la cucina. Una regione ricca di tradizioni popolari, di folclore e di musica che aspetta solo di essere scoperta.
SARAH SCAPARONE, laureata in Lettere moderne, è nata a Torino dove vive
e lavora. Giornalista professionista free lance, collabora con diverse testate nazionali legate al mondo dell'enogastronomia. Appassionata di cucina, viaggi e buone letture, racconta e fotografa tutto ciò che la emoziona e da sempre ama scoprire la vera anima dei luoghi e delle persone che incontra sul suo cammino.
Ecco alcune delle 101 cose da fare in Piemonte almeno una volta nella vita
Rilassarsi nelle storiche terme di Acqui sorseggiando un Brachetto
Perdersi tra castelli e dimore storiche
Passare una giornata con i trifulao in cerca del pregiato tubero
Scoprire che il Piemonte è anche il regno della birra artigianale
Ripercorrere la Via del Sale
Scorrazzare in vespa tra Langhe e Roero
Comprendere come un pizzicotto possa essere tanto gustoso
Ascoltare il silenzio dell'Isola di San Giulio
Ritrovare se stessi al Monastero di Bose
Meravigliarsi davanti a un "mare a quadretti"
PP. 288 circa
Euro 14,90
ISBN: 978-88-541-3306-8
Per informazioni:
Sarah Scaparone
Tel: 334.3269338
E-mail: scaparone@presspassion.it
Web: www.presspassion.it
Fonte news: Sarah Scaparone
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41